Tecnologia

Soletta (tecnologia)

Condividi

Struttura monolitica piana di orizzontamento in calcestruzzo cementizio armato. Il termine indica anche lo strato di conglomerato cementizio che collega le nervature di un solaio monolitico. Spesso è usato come sinonimo il termine piastra, propriamente indicato solo per definire soletta a pianta quadrata e a orditura incrociata. La soletta è una struttura che, variando l’armatura e lo spessore, può essere progettata anche per portare carichi notevoli e per coprire campate di luce considerevole. Lo spessore della soletta, a sezione costante, è calcolato con minimo 1/30 della luce e variabile da 8 a 15 cm per i carichi ordinari, fino a oltre 30 cm per carichi elevati o dinamici, come quelli degli impalcati dei ponti. La soletta di notevole spessore è comunemente denominata con il termine “solettone”.

Bibliografia

Galliani G.V. (diretto da), Dizionario degli elementi costruttivi, UTET, Torino, 2001, vol. 3, pp. 933-935.

Condividi