Guide
Edilizia e Urbanistica
Ricostruzione post-sisma e Superbonus: il cumulo è possibile
Edilizia e Urbanistica
Il Capitolato Speciale d'Appalto
Edilizia e Urbanistica
Autorizzazione paesaggistica semplificata: interventi e normativa
Edilizia e Urbanistica
I titoli abilitativi edilizi
Impianti
Termoregolazione: regolazione di zona e regolazione ambiente
Edilizia e Urbanistica
Il subappalto
Fiscali
Bonus facciate, quali lavori sono ammessi?
Edilizia e Urbanistica
Il giornale dei lavori in cantiere
Impianti
Valvole termostatiche: il funzionamento tecnico
Come funzionano le valvole? Su cosa puntare con la termoregolazione? Quali sono le regole principali da seguire? Le risposte in questa guida
diFabrizio Gallelli
- pubblicato il 14 febbraio 2022
Sicurezza e Ambiente
Che cos'è il PiMUS?
Il PiMUS è un documento indispensabile qualora in cantiere sia necessario l’utilizzo di un ponteggio
diMarco Grandi, Maurizio Magri
- pubblicato il 14 febbraio 2022
Fiscali
Cessione del credito e sconto in fattura per i box auto pertinenziali
La condizione necessaria per la detrazione è la sussistenza del vincolo pertinenziale tra l’abitazione e il box auto
diStefano Setti
- pubblicato il 10 febbraio 2022
Fiscali
Dalle Entrate una guida ai benefici fiscali per l'eliminazione delle barriere architettoniche
Dall'Agenzia delle Entrate il quadro aggiornato dei benefici fiscali per i contribuenti con disabilità, tra cui le detrazioni barriere architettoniche
diGiorgio Tacconi
- pubblicato il 08 febbraio 2022
Edilizia e Urbanistica
Analisi degli aspetti sanzionatori del Testo Unico Edilizia
Analisi dell'impianto sanzionatorio penale del d.P.R. n. 380/2001 in conseguenza delle violazioni delle previsioni in materia urbanistico-edilizia
diGiorgia Franco, Marco Porcu
- pubblicato il 01 febbraio 2022
Fiscali
Le novità in Legge di bilancio 2022 per il bonus mobili e grandi elettrodomestici
La Manovra 2022 ha prorogato il bonus mobili e grandi elettrodomestici fino al 31 dicembre 2024. Vediamo con quali novità
diStefano Setti
- pubblicato il 31 gennaio 2022
Edilizia e Urbanistica
Cos'è il contributo di costruzione e come si calcola
La determinazione del costo di costruzione va eseguita applicando automaticamente alcune regole di calcolo senza alcun margine di discrezionalità per l’amministrazione
diMarco Porcu
- pubblicato il 25 gennaio 2022
Fiscali
La prassi da seguire per il trasferimento del bonus ristrutturazioni
La detrazione fiscale delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio, nella prassi dell'Agenzia delle Entrate
diGiorgio Tacconi
- pubblicato il 21 gennaio 2022
Edilizia e Urbanistica
La disciplina degli interventi strutturali in zone sismiche
Analisi delle tre macro-categorie da prendere in considerazione per classificare gli interventi: rilevanti, di minore rilevanza e privi di rilevanza
diGiorgio Tacconi
- pubblicato il 14 gennaio 2022
Edilizia e Urbanistica
Le figure professionali nella nuova disciplina delle Costruzioni
Il nuovo testo colma molte lacune del Dpr 380/2001 e del sistema normativo vigente nel settore edilizia nell'ambito della definizione dei profili di responsabilità
diMarco Porcu
- pubblicato il 11 gennaio 2022
Edilizia e Urbanistica
Come fare denuncia lavori e presentazione progetti in zone sismiche
Le modifiche agli articoli 93 e 94 dpr n. 380/2001, Testo Unico dell'Edilizia e il ruolo dell'ingegnere, architetto, geometra o perito edile iscritti nei rispettivi albi nella direzione dei lavori
diGiorgio Tacconi
- pubblicato il 28 dicembre 2021
Fiscali
Assegno unico figli 2021, a chi spetta e come ottenerlo?
Guida alla riforma approvata dal Governo: tra le novità, ne beneficeranno anche le Partite Iva, professionisti e lavoratori autonomi
diRoberto Di Sanzo
- pubblicato il 21 dicembre 2021
Edilizia e Urbanistica
Come fare la denuncia lavori per le opere cementizie e a struttura metallica
La nuova disciplina dettata dall'art. 65 del dpr 380/2001 per gli adempimenti del costruttore, del progettista, del direttore dei lavori e del collaudatore
diGiorgio Tacconi
- pubblicato il 14 dicembre 2021
Edilizia e Urbanistica
La nuova procedura per la demolizione delle opere abusive
Il Dl Semplificazioni ha modificato la procedura affidando l'esecuzione dell'ordinanza di demolizione al Prefetto, in caso di inerzia del Comune
diGiorgio Tacconi
- pubblicato il 09 dicembre 2021
Fiscali
Superbonus 110%, la Guida dell'Agenzia delle Entrate
Interventi trainanti e trainati, asseverazioni, beneficiari e misura della detrazione fiscale, opzioni per usufruire della detrazione come sconto o come credito d'imposta, comunicazione dell'opzione. L’Agenzia delle Entrate aggiorna la sua guida sul Superbonus
diGiorgio Tacconi
- pubblicato il 24 novembre 2021
Architettura
Facciate ventilate e riqualificazione energetica degli edifici
Caratteristiche tecniche, principi di progettazione e materiali più appropriati (soprattutto ceramici) per la realizzazione di facciate ventilate
diElena Matteuzzi
- pubblicato il 17 novembre 2021
Architettura
Come isolare un pavimento dall’umidità
Svolgere questa attività con il metodo del fai da te non è semplice, isolare un pavimento dall'umidità può comportare la sostituzione del vecchio pavimento
diElena Matteuzzi
- pubblicato il 12 novembre 2021
Fiscali
Superbonus 110%, come fare l'asseverazione sul portale Enea
Gli interventi agevolati e le specifiche dell'asseverazione richieste dal decreto 6 agosto 2020. I passaggi della procedura on line per l'asseverazione
diGiorgio Tacconi
- pubblicato il 18 ottobre 2021
Fiscali
Precompilata 2021, tutti gli oneri detraibili in sede di dichiarazione
Dall'Agenzia delle Entrate una guida con tutti gli oneri e le spese deducibili e detraibili in dichiarazione
diFederica Petrucci
- pubblicato il 09 ottobre 2021
Fiscali
Balconi e verande, tutte le detrazioni fiscali utilizzabili
Dal bonus facciate a quello per le ristrutturazioni e il risparmio energetico fino all'agevolazione per l'acquisto di mobili. Ecco tutte le detrazioni di cui possono usufruire balconi e verande
diGiorgio Tacconi
- pubblicato il 31 agosto 2021
Fiscali
Tax credit beni strumentali: gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Il Fisco interviene in merito alla cumulabilità dell’agevolazione e ribadisce quali sono i soggetti e gli interventi ammessi
diStefano Setti
- pubblicato il 12 agosto 2021
Sicurezza alimentare
Il Tecnologo alimentare: chi è e cosa fa?
Quale formazione deve avere e quali opportunità ci sono per il tecnologo alimentare, figura chiave di un settore fortemente anticiclico e in crescita? Norme che ne definiscono requisiti e compiti
diIlaria Cangelli
- pubblicato il 27 luglio 2021