-
Sistemi agrivoltaici innovativi per produrre energia sostenibile: la svolta economica e ambientale
I sistemi agrivoltaici non solo preservano i terreni, ma avvantaggiano anche la produzione agricola migliorando l'efficienza nell'uso dell'acqua e riducendo lo stress idrico.
Venerdì 1 Luglio 2022
-
Nasce Horti, il segreto di Porta Romana: residenze di lusso e giardini storici
Il progetto di Horti, avviato da BNP Paribas a firma Michele de Lucchi, ha trasformato un’area dismessa di Porta Romana in un complesso residenziale immerso in un giardino storico aperto al pubblico
Venerdì 1 Luglio 2022
-
La prova del mutamento della destinazione d’uso di un immobile
Irrilevante a tali fini il certificato d’agibilità che attesta unicamente la sussistenza dei requisiti di igiene e salubrità dei locali. La posizione della Cassazione sulla prova del mutamento della destinazione d’uso di un immobile
Venerdì 1 Luglio 2022
HSE+
Novità normative, commenti degli esperti, analisi e applicazioni pratiche in materia di Salute e Sicurezza, Ambiente, Energia, Rifiuti e Anticendio. Abbonati a 9.90€/mese ❯
-
Rinnovabili, “agrivoltaico”: Linee Guida ministeriali
Pubblicate le linee guida ministeriali in materia di impianti agrivoltaici, con l’obiettivo dell’integrazione degli impianti fotovoltaici realizzati su suolo agricolo.
Giovedì 30 Giugno 2022
-
Contratto di apprendistato di I livello, chiarimenti dal Ministero del lavoro
Le recenti Raccomandazioni del Consiglio dell’Unione Europea affidano all’apprendistato di primo livello un ruolo strategico per il rafforzamento dei sistemi di alternanza scuola-lavoro.
Giovedì 30 Giugno 2022
-
Provvedimento di VIA: durata temporalmente limitata secondo il TAR Toscana
Per il Tribunale Ammnistrativo Regionale per la Toscana la durata di un provvedimento VIA deve considerarsi ontologicamente limitata e non può avere efficacia sine die.
Giovedì 30 Giugno 2022
Novità e soluzioni dalle aziende
Consulta tutte-
Fra le cassette a impulso elettrico per servizi pubblici, la nuova Sara Tronic è rivoluzionaria
La nuova Sara Tronic, la cassetta pensata per servizi a uso pubblico, è ora diventata la prima Pucci programmabile tramite smartphone
Consulta la scheda di Pucciplast Spa -
Incendio alla Grenfell Tower e normativa antincendio, che cosa ha imparato l’Italia?
In materia di sicurezza antincendio degli edifici e normativa, il confronto tra Regno Unito e Italia evidenzia ancora un gap da colmare
-
Polizze professionali e asseverazioni: perché è importante affidarsi a un esperto?
Il tecnico professionista ha l'obbligo di stipulare un’idonea e adeguata copertura assicurativa per la responsabilità civile derivante dall’esercizio della propria attività. Come tutelarsi nel migliore dei modi?
Guide
Consulta tutte le guideFocus
Consulta tutti i Focus-
Ponte di Genova
Dal Ponte Morandi al nuovo Ponte per Genova: il Viadotto Genova San Giorgio. Un percorso che inizia con un'analisi strutturale del Polcevera realizzata in tempi ancora non sospetti, come una sorta di premonizione. Poi il tragico crollo, le domande, l...
-
Superbonus 110%
Il Superbonus 110% sotto la lente d'ingrandimento. Chiarimenti del Fisco, guide, aggiornamenti normativi, strumenti e indicazioni per orientarsi e usufruire della detrazione cardine in edilizia, senza fare errori.Un focus necessario, al netto delle u...
-
PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Notizie, normative, opinioni relative al PNRR. Con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza l'Italia punta a rilanciare l’economia, la sostenibilità ambientale e sociale, l’inclusione e la coesione e la salute dei cittadini. Inoltre, gli inter...
-
Immobili pubblici, accordo per la rigenerazione tra Agenzia del Demanio e Federico II
Collaborazione scientifica dell'ateneo partenopeo con l'Agenzia del Demanio, al lavoro per rigenerare il territorio e preservare gli immobili pubblici
Mercoledì 29 Giugno 2022
-
Diniego vincolato in mancanza della doppia conformità urbanistica
Il Comune non è tenuto al rispetto delle garanzie procedimentali, come ad esempio l’obbligo di preavviso
Mercoledì 29 Giugno 2022
-
Comunicazione all’anagrafe tributaria nei contratti pubblici
L'intervento del Governo sulle modalità di comunicazione all'anagrafe tributaria previste in materia di contratti pubblici
Martedì 28 Giugno 2022
Risorse
Ebook
L’abbattimento delle barriere architettoniche in condominio
Vincoli, regole, poteri e limiti dell’assemblea, aspetti tecnici e di sicurezza, detrazioni e bonus: tutto ciò che occorre sapere sulle barriere architettoniche nell’ambito condominiale in una guida gratuita.
Normativa
Decreto Legge 6 maggio 2021, n. 59
Misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti. (21G00070) (G.U. Serie Generale n.1 08 del 07-05-2021) note: Entrata in vigore del provvedimento: 08/05/2021
Bandi e concorsi
Riqualificazione della Cavallerizza Reale di Torino
Con la Cavallerizza Reale rinnovata, Torino sarà connotata da un nuovo simbolo architettonico autorevole, iconico e riconoscibile
Moduli
Tassazione agevolata redditi da utilizzo di beni immateriali
Modulo Agenzia Entrate per l'opzione per il regime di tassazione agevolata dei redditi derivanti dall'utilizzo di beni immateriali
Documenti
Report Mare Monstrum Legambiente: il mare violato
Come attestato dal report Mare Mostrum, tra sequestri e sanzioni il business del mare violato è di oltre 626 milioni di euro
Agenda degli eventi
-
18 marzo I Farnese: Architettura, Arte, Potere; una grande mostra a Parma
dal 18 Mar 2022 al 31 Lug 2022
-
08 aprile Mario Botta, Sacro e Profano. Una mostra al MAXXI
dal 08 Apr 2022 al 04 Set 2022
-
14 aprile Genova Sessanta, architettura e design nei rivoluzionari anni '60
dal 14 Apr 2022 al 31 Lug 2022
-
29 aprile Aldo Rossi Design 1960-1997, una mostra sull'archistar
dal 29 Apr 2022 al 02 Ott 2022
-
24 giugno Mostra fotografica: 10 Viaggi nell'Architettura Italiana
dal 24 Giu 2022 al 04 Set 2022
-
28 giugno MCE 2022, Mostra Convegno Expocomfort torna in presenza
dal 28 Giu 2022 al 06 Lug 2022
-
01 gennaio Conferenza Mondiale Ingegneria Sismica: a Milano l'edizione 2024
dal 01 Gen 2024 al 31 Dic 2024
-