Radiazioni
Definizione
Agenti fisici che possono provocare una trasformazione delle condizioni ambientali potenzialmente nociva per la salute umana.
Generalità
Radiazioni ionizzanti (ionizing radiation – IR)
Si tratta di particelle e onde elettromagnetiche con elevato contenuto energetico in grado di rompere i legami atomici del corpo urtato e caricare elettricamente atomi e molecole modificandone la struttura. Se le molecole alterate sono situate in una cellula vivente, questa può risultare danneggiata. Di origine naturale (raggi cosmici, radionuclidi terrestri) e artificiale (impianti nucleari, fonti industriali, radiografia).
Radiazioni non ionizzanti (non ionizing radiation – NIR)
Si possono classificare in:
- non ottiche – campi elettrici e magnetici statici e a bassissima frequenza, radiofrequenze, microonde;
- ottiche – infrarosso, luce visibile.
Generalmente si intendono i campi elettromagnetici (elettrosmog). Di origine naturale (sole, stelle, scariche atmosferiche, campo magnetico terrestre) e artificiali (radar, stazioni radiobase, elettrodotti, televisori, forni a microonde, telefoni cellulari).