Tecnologia

Macchine edili

Condividi

Definizione

Identificano genericamente il complesso di apparecchi, impiegato nell’attuazione del processo produttivo di cantiere.

Generalità

Le macchine edili, utilizzate per aumentare la produttività del lavoro, sono disposte e comandate in modo da avere un funzionamento solidale per raggiungere un determinato risultato per la trasformazione, il trattamento, lo spostamento o il condizionamento di materiali.
Le macchine edili si possono classificare in relazione alla funzione specifica cui sono destinate, ad esempio, in:

  • macchine apripista;
  • macchine per la movimentazione e il livellamento;
  • macchine da carico;
  • macchine per il trasporto;
  • macchine da scavo;
  • macchine per il sollevamento;
  • macchine per la perforazione di gallerie in sotterraneo.

Le macchine edili devono rispondere obbligatoriamente ai requisiti essenziali di sicurezza e salute, la marcatura “CE” apposta dai fabbricanti ne è garanzia, e i lavoratori addetti devono essere formati e informati sui rischi connessi al loro utilizzo in relazione alla tipologia di lavoro.

Condividi