Storia
Anuli
Condividi
Dal latino anulus, anello. Si tratta di anelli concentrici rilevati, di solito tre, profilati a becco e situati alla base dell’echino del capitello dorico, sopra il collarino. La funzione originaria potrebbe essere stata quella di gocciolatoi per allontanare l’acqua piovana dal fusto della colonna.
Bibliografia
Rocco G., Guida alla lettura degli ordini architettonici antichi, I. Il dorico, Napoli, 1994.