Sicurezza sul lavoro

Unità produttiva

Condividi

Definizioni

Stabilimento o struttura finalizzati alla produzione di beni o all’erogazione di servizi, dotati di autonomia finanziaria e tecnico funzionale.

In edilizia l’unità produttiva è il cantiere.

(Art. 2, co. 1, lett. t), D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 (T.U. Sicurezza sul lavoro)

INAIL e INPS

L’unità produttiva (così definita) è il riferimento al quale ricondurre gli adempimenti di comunicazione a fini statistico/informativi previsti a carico del datore di lavoro e destinati a confluire nel Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro (SINP). Per le amministrazioni statali in gestione conto Stato l’unità di riferimento è la struttura per la quale è abilitato il datore di lavoro.

(Fonte: INAIL)

All’interno del portale dell’INPS, è operativa una funzionalità che consente alle aziende di inserire in procedura, per via telematica, i dati delle Unità Operative/Produttive (UO/UP), anche successivamente la fine del mese successivo all’inizio dell’attività.

(Fonte: messaggio n. 11/2020 dell’INPS)

Lemma correlato

Servizio di prevenzione e protezione dei rischi ( SPP)

Condividi