Tavola
Sulle tavole delle andatoie devono essere fissati listelli trasversali a distanza non maggiore del passo di un uomo carico.
Le tavole che costituiscono l’impalcato devono essere fissate in modo che non possano scivolare sui traversi metallici.
È consentito un distacco delle tavole del piano di calpestio dalla muratura non superiore a 20 cm.
Prima di procedere all’esecuzione di lavori su lucernari, tetti, coperture e simili, fermo restando l’obbligo di predisporre misure di protezione collettiva, deve essere accertato che questi abbiano resistenza sufficiente per sostenere il peso degli operai e dei materiali di impiego.
Nel caso in cui sia dubbia tale resistenza, devono essere adottati i necessari apprestamenti atti a garantire l’incolumità delle persone addette, disponendo, a seconda dei casi, tavole sopra le orditure, sottopalchi e facendo uso di idonei dispositivi di protezione individuale anticaduta.
La distanza fra due traversi consecutivi non deve essere superiore a 1,20 m. È ammessa deroga alla predetta disposizione sulla distanza reciproca dei traversi, a condizione che il modulo di resistenza degli elementi dell’impalcato relativo sia superiore a 1,5 volte quello risultante dall’impiego di tavole poggianti su traversi disposti ad una distanza reciproca di 1,20 m e aventi spessore e larghezza rispettivamente di 4 cm e di 20 cm. Tale maggiore modulo di resistenza può essere ottenuto mediante impiego, sia di elementi d’impalcato di dimensioni idonee, quali tavole di spessore e di larghezza rispettivamente non minore di 4 x 30 cm ovvero di 5 x 20 cm, sia di elementi d’impalcato compositi aventi caratteristiche di resistenza adeguata.
(All. XVIII, 2, D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, T.U. Sicurezza sul lavoro)
Le tavole costituenti il piano di calpestio di ponti, passerelle, andatoie ed impalcati di servizio devono avere le fibre con andamento parallelo all’asse, spessore adeguato al carico da sopportare ed in ogni caso non minore di 4 cm, e larghezza non minore di 20 cm. Le tavole stesse non devono avere nodi passanti che riducano più del dieci per cento la sezione di resistenza.
(All. XVIII, 2.1.4.1, T.U.)
Il piano di calpestio (dei ponti sospesi) deve essere costituito da tavole di spessore non inferiore a 4 cm, bene accostate fra loro ed assicurate contro eventuali spostamenti. Il legname impiegato nel ponte deve essere a fibre longitudinali dirette e parallele, privo di nodi.
(All. V, 4.4.2, T.U.)