Sicurezza sul lavoro

Gancio

Condividi

Definizione

Ferro ripiegato a uncino, con dispositivo di chiusura autobloccante dell’imbocco, usato per sospendere i carichi alle funi e catene delle macchine da sollevamento.

Requisiti

I ganci utilizzati nei mezzi di sollevamento e di trasporto devono portare in rilievo o incisa la chiara indicazione della loro portata massima ammissibile.

(All. V, Parte II, 3.1.3, D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, T.U. Sicurezza sul lavoro)

Le attrezzature di lavoro adibite al sollevamento di carichi installate stabilmente devono essere disposte in modo tale da ridurre il rischio che i carichi siano sganciati involontariamente.

(All. V, 3.1.4, lett. c), T.U.)

Gli accessori di sollevamento devono essere scelti in funzione dei carichi da movimentare, dei punti di presa, del dispositivo di aggancio, delle condizioni atmosferiche nonché tenendo conto del modo e della configurazione dell’imbracatura.

Le combinazioni di più accessori di sollevamento devono essere contrassegnate in modo chiaro onde consentire all’utilizzatore di conoscerne le caratteristiche qualora esse non siano scomposte dopo l’uso.

(All. VI, 3.1.6, T.U.)

Lemmi correlati

Apparecchio di sollevamento

Condividi