Sicurezza sul lavoro

Documento unico di regolarità contributiva (DURC)

Condividi

Definizione

Il documento unico di regolarità contributiva (DURC) è il certificato che attesta la regolarità dei pagamenti e degli adempimenti previdenziali, assistenziali e assicurativi da parte delle aziende.

Soggetti obbligati

Il DURC (di cui al D.M. 24 ottobre 2007) è uno dei documenti che, ai fini della verifica dell’idoneità tecnico professionale devono esibire al committente o al responsabile dei lavori:

  • le imprese;
  • le imprese esecutrici;
  • le imprese affidatarie;
  • i lavoratori autonomi.

(All. XVII, D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, T.U. Sicurezza sul lavoro)

Con il (DURC) si dichiara la regolarità contributiva nei confronti di INPS, INAIL (e, per le imprese tenute ad applicare i contratti del settore dell’edilizia, di Casse edili) in modalità telematica e in tempo reale, indicando esclusivamente il codice fiscale del soggetto da verificare.

Sono abilitati a effettuare la verifica di regolarità:

  • le amministrazioni aggiudicatrici, gli organismi di diritto pubblico, gli enti aggiudicatori e altri soggetti aggiudicatori, i soggetti aggiudicatori e le stazioni appaltanti;
  • la Società Organismi Attestazione (SOA), di attestazione e qualificazione delle aziende con il compito istituzionale di accertare e attestare l’esistenza, per chi esegue lavori pubblici, dei necessari elementi di qualificazione, compresa la regolarità contributiva;
  • le amministrazioni pubbliche concedenti;
  • le amministrazioni pubbliche procedenti, i concessionari e i gestori di pubblici servizi che agiscono ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445;
  • l’impresa o il lavoratore autonomo in relazione alla propria posizione contributiva o, previa delega dell’impresa o del lavoratore autonomo medesimo, chiunque vi abbia interesse;
  • le banche o gli intermediari finanziari, previa delega da parte del soggetto titolare del credito, in relazione alle cessioni dei crediti certificati utilizzando la Piattaforma elettronica di certificazione dei crediti.

(Fonte: https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=50130)

Lemmi correlati

Idoneità tecnico professionale

Condividi