Betoniera
Definizione
La betoniera è una macchina per l’edilizia avente la funzione di impastare e miscelare tra di loro i componenti della malta o del calcestruzzo.
Requisiti di sicurezza
Nell’allegato V, D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 (T.U. Sicurezza sul lavoro) sono elencati i requisiti generali applicabili a tutte le attrezzature di lavoro.
Un’attrezzatura di lavoro deve essere munita di un dispositivo di arresto di emergenza, se ciò è appropriato e funzionale rispetto ai pericoli dell’attrezzatura di lavoro e del tempo di arresto normale.
Protezione del posto di lavoro
Quando nelle immediate vicinanze dei ponteggi o del posto di caricamento e sollevamento dei materiali vengono impastati calcestruzzi e malte o eseguite altre operazioni a carattere continuativo il posto di lavoro deve essere protetto da un solido impalcato sovrastante, contro la caduta di materiali (art. 114, T.U.).
Contenuti del PSC
Nell’allegato XV.1, T.U. (Elenco indicativo e non esauriente degli elementi essenziali utili alla definizione dei contenuti del PSC), tra le attrezzature enumerate al punto 2 figurano le betoniere (oltre alle centrali ed agli impianti di betonaggio).
Procedure standardizzate
Nelle procedure standardizzate per la valutazione dei rischi (D.I. 30 novembre 2012), tra le attrezzature di lavoro figurano, tra le macchine da cantiere, le betoniere.
Gli esempi di incidenti e di criticità collegati sono:
- ribaltamento;
- incidenti di natura meccanica;
- emissione di inquinanti.