Sicurezza sul lavoro

Apparecchiatura elettrica

Condividi

Definizione

Per apparecchiature elettriche ed elettroniche si intendono tutte le apparecchiature il cui funzionamento dipende da correnti elettriche o da campi elettromagnetici di determinate caratteristiche.

Gli impianti e le apparecchiature elettriche sono trattati nel Capo III (artt. da 80 a 87), Titolo III, D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 (T.U. Sicurezza sul lavoro),Uso delle attrezzature di lavoro e dei DPI”.

Rischi per energia elettrica

Le attrezzature di lavoro devono essere installate in modo da proteggere i lavoratori dai rischi di natura elettrica ed in particolare dai contatti elettrici diretti ed indiretti con parti attive sotto tensione.

Nei luoghi a maggior rischio elettrico, come individuati dalle norme tecniche, le attrezzature di lavoro devono essere alimentate a tensione di sicurezza secondo le indicazioni delle norme tecniche

(All. V, 6, 6.1, 6.2, T.U.)

Lemmi correlati

Impianto ed apparecchiatura elettriche

Condividi