Nell’ultimo decennio, persi oltre 2 milioni di giovani imprenditori: calo vistoso nelle costruzioni e nel commercio, bene attività legate all’innovazione
Respinto il ricorso del Collegio Geometri di Milano contro le limitazioni all'accesso allo Sportello Unico per l'edilizia. Quali effetti avrà la decisione sui professionisti del settore edilizio?
La Corte Costituzionale annulla la riduzione dei compensi per i consulenti tecnici d’ufficio dopo la prima vacazione, garantendo l’equo compenso e una retribuzione adeguata
Cresce la retribuzione dei neolaureati italiani, ma è alto il divario con il resto d’Europa: lo stipendio medio al primo impiego è di 30.500 euro, peggio di noi solo spagnoli e polacchi
Competenze e lavoro: soffrono i settori della transizione digitale e l’internazionalizzazione. Tra i rimedi, puntare tutto sulla formazione del personale
I dati di Unioncamere sulla crisi d'impresa: a tre anni dall’avvio dello strumento, il totale delle istanze segna un +926 rispetto a quelle censite a novembre 2023