Rifiuti

Rifiuto o non rifiuto? Saperlo è cruciale per la corretta gestione di un sito

La corretta gestione operativa di un sito aziendale dipende dalla corretta lettura della definizione di rifiuto. Vediamo perché
Condividi
Rifiuto o non rifiuto? Saperlo è cruciale per la corretta gestione di un sito
Una delle situazioni che si possono verificare nelle aziende, riguarda la corretta lettura della definizione di rifiuto applicata alla gestione operativa di un sito. Spesso, infatti, si riscontra che le aziende non sono attente alle condizioni in cui dei “beni” sono depositati. Questi, quindi, appaiono ad un occhio esterno, come un ente di controllo, come dei rifiuti. L’azienda invece non lo aveva individuato come tale. Come operare per non sbagliare? Questo episodio è offerto da Atlantide, il primo software per la gestione rifiuti. In un’ottica di digitalizzazione dei processi e degli adempimenti fiscali (FIR – REGISTRI C/S – MUD (D. Lgs. 152) R.E.N.T.Ri.), la gestione corretta del ciclo ambientale, il controllo totale dei processi, la tracciabilità completa dei flussi e l’Industria 4.0 applicata al settore dei rifiuti deve essere supportata da una soluzione con le migliori performance.
Condividi

Potrebbero interessarti

Condominio

Dalla costituzione del condominio alla gestione delle tabelle millesimali, dalle delibere assembleari ai lavori edilizi e ai titoli abilitativi:...

Decreto Salva Casa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024 il Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69 recante “Disposizioni urgenti in materia di...