Ingegneria

Le guide pratiche, i vademecum, le checklist e ogni altro strumento operativo necessario per la professione quotidiana dell’ingegnere, quale sia il suo ambito specifico di attività: strutturale, civile, gestionale, ambientale, informatico, delle telecomunicazioni… firmate dai nostri esperti con un piede nel cantiere. Dalla guida alla diagnosi speditiva all’analisi agli elementi finiti, dalle tecniche di intervento su edifici in muratura alle principali novità delle NTC 2018. Una miniera di risorse da applicare sul campo, rapidamente e comodamente, dall’expertise Wolters Kluwer.

Cordoli a traliccio in acciaio

Sara Vallucci
Sara Vallucci
L'impiego di cordoli a traliccio in acciaio è in grado di permettere un buon comportamento della parete muraria in fase sismica

Cos’è la diagnosi speditiva?

Sara Frumento
Sara Frumento
La diagnosi speditiva coordinata dal Mit e svolta dalla Rete delle Professioni Tecniche è un metodo di mitigazione del rischio: una guida sui casi che la richiedono, i fattori di maggior vulnerabilità e le fasi d'intervento

Coperture inclinate ventilate: struttura e ventaggi

Gian Luca Brunetti
Gian Luca Brunetti
Le coperture inclinate ventilate godono del cosiddetto “effetto camino” per assicurare una sufficiente evacuazione dell’umidità in inverno sotto lo strato principale di tenuta all’acqua ed aumentare la dissipazione termica convettiva in estate

Sistemi radianti: le norme tecniche di riferimento

Clara Peretti
Clara Peretti
Una grande quantità di norme può orientare e consigliare le scelte di progettisti e applicatori. A volte però può anche creare confusione. Per fare chiarezza ecco il panorama normativo completo e aggiornato sul tema dei sistemi radianti a pavimento, parere e soffitto