Immobiliare
Superbonus 110%
Il Superbonus 110% sotto la lente d’ingrandimento. Chiarimenti del Fisco, guide, aggiornamenti normativi, strumenti e indicazioni per orientarsi e usufruire della detrazione cardine in edilizia, senza fare errori. Un focus necessario, al netto delle ultime modifiche che disciplinano la cessione dei crediti e la responsabilità solidale.
Edilizia
Senza certificazione SOA la cessione del credito può essere annullata
Per i lavori svolti con il Superbonus niente cessioni del credito senza la certificazione SOA del general contractor
Immobiliare
La Cilas incompleta comporta decadenza del Superbonus, ma sono fruibili le altre detrazioni
La decadenza del Superbonus esclude il verificarsi di una plusvalenza generata dalla cessione di immobili oggetto di interventi agevolati
SAL e Superbonus: le forniture in cantiere contano se sono parte integrante dell’intervento
Un chiarimento importante per tecnici e imprese: non si può scindere l’Ecobonus dal Sismabonus
Immobiliare
Chiarimenti sulle deroghe al blocco delle opzioni per i bonus edilizi
Come funzionano le deroghe al blocco delle opzioni per i bonus edilizi in presenza di subappalti o più interventi riconducibili ad agevolazioni diverse
Immobiliare
I costi di gestione del Superbonus non sono detraibili
L'errore nell'applicare le norme rileva solo se si dimostra di aver fatto tutto il possibile per richiedere alle autorità competenti i chiarimenti necessariEdilizia
Perdita del Bonus facciate: niente risarcimento senza le prove del danno subito
Il danno da perdita di chance va dimostrato: niente risarcimento se il committente ha beneficiato di altre agevolazioni fiscali
Immobiliare
Revisione d’ufficio della rendita catastale: i criteri non bastano
L’amministrazione è tenuta a specificare con precisione i parametri impiegati, non potendo limitarsi a un generico riferimento all’aumento del valore di mercato
Professione
Superbonus sfumato? Il compenso resta, l’architetto ha diritto alla sua parcella
Anche senza lavori, la progettazione va pagata: se l’architetto ha svolto l’incarico su mandato del condominio, il compenso è dovuto
Immobiliare
Superbonus fittizio, la truffa si consuma anche se il credito non è riscosso o compensato
Già con la creazione del credito fittizio mediante l'esercizio dell'opzione, l'agente consegue il profitto ingiusto con correlativo danno per lo Stato
Immobiliare
Perdita del Superbonus: il condominio non può citare l’amministratore
Solo i singoli condòmini possono chiedere i danni per perdita di chance. Il risarcimento si basa solo sull’aumento di valore dell’immobile sfumato
Immobiliare
Scattano i controlli del Fisco su Superbonus e rendita catastale
Come regolarsi con l’obbligo di aggiornamento catastale a seguito di interventi edilizi agevolati con il Superbonus, tali da modificarne la rendita in misura non inferiore al 15%
Immobiliare
Quando un condominio può continuare a beneficiare delle opzioni del Superbonus
Un condominio che dimostra di aver pagato per i lavori entro il 30 marzo 2024, può continuare a scegliere lo "sconto in fattura", se la Cilas originale è stata presentata entro il termine stabilito
Professione
Controlli del fisco su immobili e Superbonus: le indicazioni ai geometri
La circolare del CNG fornisce chiarimenti essenziali ai professionisti in relazione all’attività di compliance dell’Agenzia delle Entrate
Fiscali
Benefici fiscali per l’eliminazione delle barriere architettoniche: analisi della guida del Fisco
Dall'Agenzia delle Entrate il quadro aggiornato dei benefici fiscali per i contribuenti con disabilità, tra cui le detrazioni barriere architettoniche
Immobiliare
Superbonus 110%: la Banca d’Italia svela il peso degli incentivi sui costi di costruzione
Uno studio della Banca d’Italia analizza il ruolo del Superbonus nella crescita dei costi di costruzione residenziale in Italia: l’incentivo ha inciso per circa il 50% sugli aumenti tra il 2021 e il 2023
Immobiliare
Truffa nel bonus energetico: vanno sequestrati solo i crediti pro quota già goduti
Per il reato di truffa in danno dello Stato, vanno sequestrati direttamente i crediti di imposta pro-quota nelle relative annualità, e "per equivalente" solo l'importo non più sequestrabile in via diretta
Immobiliare
Via libera al sequestro preventivo per i crediti fittizi relativi al bonus facciate
Ammissibile il ricorso alla misura cautelare finalizzata ad evitare la circolazione di crediti riferiti ad interventi realmente non eseguiti, nonostante il decreto blocca cessioni
Immobiliare
Cila Superbonus, è improcedibile in pendenza di richiesta di sanatoria
Gli interventi edilizi, per essere lecitamente realizzati, devono afferire a immobili non abusivi, verificandosi altrimenti un effetto di propagazione dell’illecito
Immobiliare
Come interpretare le plusvalenze immobiliari create dal Superbonus?
Sarebbero rilevanti in termini di imponibilità della plusvalenza solo gli interventi eseguiti direttamente sul bene oggetto di vendita e che abbiano fruito dell’incentivo massimo del 110%. Uno studio dei Notai in merito
Immobiliare
Superbonus, un flop da 123 miliardi: efficientato solo il 4% degli edifici residenziali
La CGIA di Mestre fa i conti e boccia il Superbonus: enormi costi pubblici per pochi benefici. La la spesa ha superato i 6 punti di PIL
Immobiliare
Contributo Superbonus: pubblicato il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate
Il provvedimento definisce il modello di richiesta per il contributo a fondo perduto per coprire una percentuale fino al 70% delle spese per interventi edilizi effettuati durante l’anno 2024
Immobiliare
Superbonus, firmato il Decreto per il fondo indigenti
Fondo indigenti: arrivano le nuove disposizioni operative per l’anno 2024
Immobiliare
Per determinare la plusvalenza del Superbonus vale la data del termine dei lavori
I chiarimenti sulla data rilevante, ai fini della determinazione della plusvalenza, per il calcolo del decennale post conclusione dei lavori con Superbonus, nel caso di vendita con riserva di proprietà
Immobiliare
Dopo il blocco delle cessioni i crediti del Superbonus diventano non pagabili
Il parere di Eurostat ha stabilito che i crediti maturati dal 2024 in poi sono da considerarsi “non pagabili”, avendo così un impatto ridotto sui conti pubblici
Immobiliare
Bonus facciate e Superbonus 110%, i costi sono stati superiori rispetto ai benefici
Spesa significativa e obiettivi ambiziosi: secondo Bankitalia il debito pubblico aumenta, mentre i benefici fiscali risultano inferiori alle aspettative
Immobiliare
Su plusvalenze immobiliari e Superbonus ci sono novità: le chiarisce il Fisco nella circolare 13/E
Inserita nuova categoria di reddito diverso per le plusvalenze derivanti dalla cessione di immobili oggetto di efficientamento energetico
Edilizia e Urbanistica
Superbonus, guida agli incentivi per la ricostruzione post Sisma Italia Centrale
L'Agenzia delle Entrate aggiorna il vademecum con le indicazioni operative per l’uso combinato di Superbonus e altri incentivi fiscali fino al 2025, per gli interventi di riparazione degli edifici danneggiati dal sisma del 2016/2017
Immobiliare
Game over Superbonus 110%: verso un declino delle agevolazioni edilizie?
Superbonus 110% a secco: secondo i dati divulgati da ENEA solo 100 milioni di nuovi lavori nell'ultimo mese
Edilizia





