20 Ottobre 2025
26 Giugno 2025
Bonus giovani under 35 e bonus donne: come accedere?
Le circolari INPS n. 90 e n. 91 del 12 maggio 2025 forniscono tutte le indicazioni per accedere agli incentivi previsti dal Decreto Coesione
20 Maggio 2025
Senza certificazione SOA la cessione del credito può essere annullata
Per i lavori svolti con il Superbonus niente cessioni del credito senza la certificazione SOA del general contractor
28 Aprile 2025
Bonus edilizi: nuove normative sulla cessione del credito e spese preliminari
L’Agenzia delle Entrate ha il compito di gestire la regolarizzazione della cessione del credito in merito ai bonus edilizi
23 Aprile 2025
Bonus barriere 75% su due edifici senza accesso autonomo: spetta il doppio massimale
In tale situazione il limite massimo di spesa detraibile è unico o si applica il plafond a ciascun fabbricato, nonostante l’accesso non autonomo?
16 Aprile 2025
Decreto Bollette 2025: tutte le nuove misure tra bonus e tutele
Il “provvedimento anti-crisi” punterebbe ad aiutare imprese e famiglie: ecco come si configura
7 Aprile 2025
Filiera tessile naturale e concia: domande per gli incentivi
Dal 3 aprile 2025 le imprese della filiera tessile e della concia possono accedere agli incentivi per progetti innovativi, sostenibili e orientati all’economia circolare.
24 Febbraio 2025
PNRR: istruzioni per anticipazione, quote intermedie e saldo
Indicazioni dal MASE con la Nota circolare 20 febbraio 2025, n. 32927.
11 Febbraio 2025
Nuova Sabatini Capitalizzazione: come fare domanda per l’accesso ai contributi
Definiti termini e le modalità per usufruire delle agevolazioni previste dalla "Nuova Sabatini Capitalizzazione" a vantaggio di micro, piccole e medie imprese
6 Febbraio 2025
Il Mimit apre la piattaforma per accedere ai mini contratti di sviluppo
Le domande potranno essere inviate dal 5 febbraio all’8 aprile 2025. Tra i progetti, gli investimenti produttivi legati alle tecnologie critiche
5 Febbraio 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce le specifiche della proroga della maxi-deduzione per nuove assunzioni
La proroga al 2027 consente una pianificazione a lungo termine, favorendo l’occupazione stabile e l’inserimento di categorie svantaggiate nel mercato del lavoro
13 Gennaio 2025
Per il Superbonus l’Agenzia delle Entrate sta semplicemente inviando le lettere di compliance
In arrivo circa 500mila comunicazioni: i controlli puntano a più trasparenza, aggiornare il catasto e individuare le anomalie o eventuali irregolarità del Superbonus
2 Gennaio 2025
Come funziona l’utilizzo dei crediti d’imposta Superbonus dopo la cessazione dell’attività professionale
I crediti d’imposta derivanti dal Superbonus 110% possano essere utilizzati anche dopo la chiusura della propria attività e della partita IVA: la risposta dell’Agenzia delle Entrate
20 Dicembre 2024
Il trattamento ai fini delle imposte indirette delle somme risarcitorie
L’esclusione IVA si applica solo in presenza di somme risarcitorie e non per corrispettivi di prestazioni
14 Novembre 2024
È prevista l’IVA per contributi nell’ambito della co-progettazione?
Chiarito se i contributi erogati nell’ambito di un percorso di co-programmazione e co-progettazione siano soggetti a IVA o esclusi
14 Novembre 2024
Come funziona la tassabilità IMU per le superfici destinate a “verde pubblico attrezzato”
L’Ordinanza n. 25935/2024 della Cassazione affronta il trattamento fiscale delle aree sottoposte a vincoli urbanistici, in particolare l’IMU su terreni vincolati a “verde pubblico attrezzato”
11 Ottobre 2024
Credito d’imposta per investimenti nella ZES unica per il Mezzogiorno
Convertito in legge con modifiche il D.L. n. 113/2024 con misure fiscali urgenti, proroghe di termini normativi e interventi di carattere economico.
25 Settembre 2024
Nella mappa europea dei progetti PNRR c’è un record, quello dei Comuni
Dei 506 progetti presentati sino ad oggi, ben 343 arrivano dalle amministrazioni locali. La piattaforma resterà aperta oltre la scadenza del 30 settembre
20 Settembre 2024
Nuove modalità di versamento del contributo ANAC per le PA
A decorrere dal 17 settembre 2024 è operativo il nuovo sistema di pagamento del contributo ANAC per le PA: eccone illustrati funzionamento e tempistiche
18 Settembre 2024
Attivato lo sportello on-line per imprese al Sud per incentivi a progetti di ricerca e sviluppo
La misura prevede incentivi per 470 milioni di euro e si rivolge nello specifico a Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia
5 Luglio 2024
Il decreto coesione per il coordinamento degli investimenti Pnrr è legge
Il decreto-legge contiene anche incentivi all'occupazione: bonus giovani e lavoratrici svantaggiate, bonus Zes
17 Maggio 2024
Novità cedolare secca e intermediari per locazioni brevi: le indicazioni del Fisco
I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate, con la CM n. 10/E/2024, si concentrano sugli adempimenti per gli intermediari non residenti, in conformità con le direttive dell’Unione Europea
8 Maggio 2024
Società tra professionisti, arriva la neutralità fiscale
La modifica al Tuir stabilisce che il conferimento di studi professionali in società per l’esercizio di attività professionali (Stp) non produrrà plusvalenze imponibili da assoggettare a tassazione
10 Aprile 2024
Il Fisco a portata di App: un nuovo modo per restare aggiornati sulle scadenze fiscali
L'Agenzia delle Entrate si innova con le notifiche fiscali personalizzate direttamente sull'App IO
4 Aprile 2024
Riduzione del bonus per l’acqua potabile: dall’iniziale 50% al reale 6,45%
Dalle comunicazioni sulle spese del 2023 è emerso che il totale dei crediti d’imposta richiesti è stato di 23.255.702 euro: il limite di spesa disponibile era di 1,5 milioni
1 Marzo 2024
Imprese, 50 milioni per il rilancio delle attività in Emilia Romagna, Toscana e Marche
Il Mimit ha pubblicato l’avvio per le domande di agevolazione per i territori colpiti dalle alluvioni di maggio 2023
5 Febbraio 2024
Bonifici per ristrutturazioni, aumenta (da marzo) la ritenuta d’acconto
Per una modifica apportata dalla legge di bilancio 2024, dal 1° marzo la ritenuta sui bonifici per le spese per lavori edilizi agevolabili passa dall'8 all'11%
24 Gennaio 2024
Territori alluvionati, sottoscritto Accordo di programma: 50 milioni per Emilia Romagna, Toscana e Marche
Risorse del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per interventi di riqualificazione e riconversione produttiva
23 Gennaio 2024
Ristrutturazioni di immobili abitativi: la Corte di Giustizia UE conferma l’applicazione dell’aliquota IVA agevolata
A determinate condizioni, per i servizi di riparazione e di ristrutturazione di abitazioni, purché siano effettivamente utilizzate a fini abitativi
22 Gennaio 2024
Bonus acqua potabile 2023: aggiornato il modello di comunicazione per il credito d’imposta 2023
Prolungato il precedente provvedimento direttoriale, considerato che la Manovra 2022 aveva prorogato al 31 dicembre 2023 il bonus in esame: ecco soglie e importo massimo






