Wikitecnica

Senia Carla

Tecnologia

Catrame

Materiale che deriva dalla pirogenazione di una qualsiasi sostanza organica. Commercialmente si intende il prodotto della distillazione del carbon fossile o di lignite, torba, legno. Il catrame è un sistema colloidale costituito per il 90% da Idrocarburi Policiclici Aromatici. La composizione del catrame è funzione della natura del carbon fossile, della durata e della temperatura della...
Tecnologia

Cartone catramato

Prodotto impiegato in edilizia per l’impermeabilizzazione, costituito da un supporto (feltro di lana, cotone o juta), da una sostanza impermeabilizzante liquida impregnante (catrame) e da un eventuale materiale di rivestimento, che ne aumenta la resistenza. È prodotto in rotoli e lo spessore varia in funzione del supporto impiegato. Ha una bassa resistenza all’azione di calpestio, per...
Tecnologia

Asfalto

Materiale costituito da sostanze minerali. L’asfalto naturale è una roccia sedimentaria a grana fine. L’asfalto artificiale è il residuo della distillazione frazionata sottovuoto del petrolio. L’impermeabilità all’acqua, l’elasticità a freddo e la fluidità a basse temperature ne permettono un largo impiego in edilizia con i seguenti prodotti: polvere d’asfalto, ottenuta dalla...
Tecnologia

Polistirolo

Definizione Resina termoplastica, ottenuta per polimerizzazione dello stirene. Detto anche polistirene, si identifica con l’acronimo PS. Il polistirolo a temperatura ambiente è rigido, ha una buona resistenza meccanica. Generalità È impiegato per contenitori d’imballaggio, per articoli domestici, per vassoi ad uso alimentare. Il polistirolo espanso è utilizzato in edilizia come...
Tecnologia

Pomice

Definizione Roccia eruttiva effusiva raffreddata bruscamente, in parte o completamente vetrosa, a struttura alveolata, con cavità non intercomunicanti. Ha un aspetto poroso e colore grigio-bianco. Dalla pomice si ottiene il granulato, prodotto termo-fonoisolante ottenuto per frantumazione, senza ulteriori trattamenti, in diverse classi granulometriche. Generalità È un materiale...
Tecnologia

Vermiculite

Minerale lamellare micaceo che sottoposto a trattamento termico (600÷1.000 °C) subisce un’espansione dei granuli (vermiculite espansa). Il materiale ottenuto è un isolante termo-acustico, commercializzato in varie classi granulometriche. È igroscopico, chimicamente inerte e incombustibile. È impiegato per l’isolamento di intercapedini e sottotetti e come inerte di c.l.s. leggeri e di...
Tecnologia

Vetroasfalto

Tessuto in fibre di vetro – intrecciate a trama e ordito – impregnato di asfalto, imputrescibile e con caratteristiche termoisolanti e fonoisolanti. Materiale utilizzato in fogli, negli anni Sessanta del Novecento, come impermeabilizzante, successivamente sostituito dalle membrane bitume polimero, ossia miscele bituminose modificate con polimeri e dotate di un’armatura di supporto.
Tecnologia

Manto

Definizione Elemento o insieme di elementi con funzione di protezione di superfici orizzontali o inclinate posto in opera al di sopra della struttura portante. Il termine può individuare l’insieme degli strati di tenuta (rivestimento esterno), di pendenza (per garantire lo smaltimento delle acque piovane nelle coperture continue e piane), di isolamento, impermeabili (strati di protezione...
Tecnologia

Lana di vetro

Definizione Prodotto isolante a celle aperte, costituito da fibre di vetro. Generalità Può essere ottenuto mediante colatura di pasta di vetro su disco refrattario ruotante ad alta velocità, stiramento meccanico di un filo di vetro fino a un diametro di 16 μ (metodo Gossler) o soffiatura di vapore o aria compressa sui fili uscenti dalla filiera (metodo Owens). Le fibre possono essere...
Tecnologia

Feltro

Prodotto isolante a celle aperte, costituito da fibre minerali, vegetali o animali, stratificate con o senza impiego di sostanze leganti e strati di supporto. Ha funzione di isolamento termo-acustico e scarsa resistenza a compressione. Il feltro bitumato (fibre inorganiche impregnate con bitume) è utilizzato come manto impermeabile. È reperibile in commercio sotto forma di materassino.