Wikitecnica

Romana D'ambrosio Francesca

Impianti

Ergonomia (impianti)

Neologismo, attribuito allo psicologo inglese K.H.F. Murrel, coniato a Oxford (1949) nell’ambito dello “Human Research Group”, costituito da accademici appartenenti a tre aree disciplinari: biomedica, politecnica e psicosociale. Il suo significato etimologico (érgon-nómos) coniuga lavoro e leggi che lo regolano, finalizzate a rendere la progettazione di strumenti, prodotti, processi e...
Impianti

Qualità dell’aria

Definizione La qualità dell’aria interna viene considerato accettabile quando almeno l’80% degli occupanti non esprima insoddisfazione per la caratteristica dell’aria e quando non ci siano presenti contaminanti noti in concentrazioni che, sulla base di indicazioni delle autorità competenti, possano arrecare danni alla salute Classificazione della qualità dell’aria interna La...
Impianti

Benessere termoigrometrico

Definizione Il benessere termoigrometrico o comfort termoigrometrico, è lo stato psico-fisico nel quale il soggetto esprime soddisfazione nei confronti dell'ambiente termico, definito come il complesso dei parametri, ambientali e soggettivi che determinano la sensazione termica provata da un soggetto esposto a fissate condizioni termoigrometriche. Il bilancio di energia sul corpo umano Il...