Wikitecnica

Marzot Nicola

Progettazione architettonica

Ibridazione

Definizione-Etimologia Il concetto di Hýbris (dal greco antico βρις), di origine giuridica, per quanto estesosi progressivamente all’uso poetico e letterario, denota una condizione di “tracotanza”, “dismisura” e di “eccesso”. Nella società arcaica esprime l’aspirazione manifesta all’inclusione reciproca tra qualità umane e divine, da cui consegue la “colpa”,...
Progettazione architettonica

Abitazione (tipologie e tecniche costruttive)

Processo formativo dei tipi edilizi residenziali. L’abitazione, nelle sue espressioni rurali originarie, si manifesta attraverso configurazioni elementari, contraddistinte da promiscuità d’uso, attraverso l’integrazione tra residenzialità e lavoro, e indifferenziazione distributiva. Pertanto si identifica con l’archetipo, in quanto unità minima dotata di significato spaziale,...
Progettazione architettonica

Abitazione (definizione e sviluppo)

Definizione-Etimologia Il lemma, nell’accezione più estesa del termine, costituisce la forma sostantivata del verbo abitare, frequentativo di avere, il cui etimo latino habère rinvia tanto all’idea di presa di possesso di un luogo, che implica un lavoro e una tecnica correlata, quanto alla consuetudine fenomenologica con lo stesso. Questa affermazione presuppone pertanto l’idea di una...