Wikitecnica

Lazzarin Renato

Impianti

Balance of system (BOS)

Definizione Sistema di controllo e di condizionamento della potenza dell’impianto fotovoltaico. Generalità Prevede il dispositivo di inseguimento del punto di massima potenza. Spesso comprende il convertitore da corrente continua a corrente alternata, adattatori della tensione in uscita dall’impianto a quella di rete, filtraggio delle armoniche, rifasamento e, per impianti autonomi, un...
Impianti

Pannello fotovoltaico

Definizione Il pannello (o modulo) fotovoltaico è un dispositivo che consente la conversione diretta della radiazione solare in energia elettrica, sfruttando l’effetto fotoelettrico ed è l’elemento base dell’impianto fotovoltaico. Generalità Tradizionalmente veniva ottenuto dalla connessione elettrica in serie di più celle fotovoltaiche. Spesso le celle erano nel numero di 36 in modo...
Impianti

Inverter

Un inverter è un dispositivo elettronico in grado di modificare le caratteristiche di una corrente elettrica, variandone ad esempio la frequenza, ovvero trasformando la corrente continua in alternata o viceversa. È essenziale in un impianto fotovoltaico per il passaggio da corrente continua in alternata per l’impiego di molti elettrodomestici o la cessione alla rete di distribuzione.
Impianti

Impianto fotovoltaico

Definizione Un impianto fotovoltaico utilizza l’energia solare per produrre energia elettrica. Ne esistono due grandi tipologie: gli impianti a isola (stand alone); gli impianti collegati alla rete (grid connected). Generalità Gli impianti fotovoltaici sono costituiti da un numero variabile di pannelli fotovoltaici e da una serie di accessori, il più importante dei quali è...