Sicurezza sul lavoro

Una questione di evoluzione: da RSPP a HSE manager

Antonio Pedna ripercorre la sua evoluzione personale e in parallelo quella della professione dell’esperto e consulente della sicurezza sul lavoro negli anni
Condividi
Una questione di evoluzione: da RSPP a HSE manager
Come si è evoluta la professione nel mondo della sicurezza sul lavoro e del risk management? Quali cambiamenti hanno segnato il mondo dell’HSE dal 1994, anno in cui fu pubblicato il Decreto legislativo 626? Di certo, numerose sono state le rivoluzioni tecnologiche dai primi software dai nomi leggendari e, con esse, si sono evoluti anche gli stessi professionisti del settore. Antonio Pedna ripercorre la sua evoluzione personale e in parallelo quella della professione dell’esperto e consulente della sicurezza sul lavoro negli anni: da RSPP a HSE manager, la strada percorsa è sicuramente tanta. Il racconto personale s’intreccia con un excursus potremmo dire storico, in cui si descrive la figura dell’RSPP e come è entrato nel panorama professionale italiano nel 1994, quando il Decreto legislativo 626 recepì per la prima volta nel nostro paese la direttiva 391 del 1989. La direttiva 89/391/CEE, detta anche “direttiva quadro”, ha stabilito un nuovo approccio per le legislazioni dei paesi membri, finalizzato a migliorare l’ambiente di lavoro e garantire un più elevato livello di protezione della sicurezza e della salute dei lavoratori: con essa si può affermare che è nato il risk management approach e i principi sviluppati dai sistemi di gestione. Già in una precedente puntata, il nostro autore aveva svelato alcune regole d’oro del suo mestiere. In questo decimo episodio del podcast “Il rischio è il mio mestiere”, realizzato da Wolters Kluwer per Teknoring.com, in collaborazione con Storielibere.fm, Antonio Pedna, esperto in qualità, sicurezza e ambiente, faremo un viaggio nel tempo per scoprire come è cambiato il mestiere nel mondo HSE e come è cambiato soprattutto l’approccio alla prevenzione del rischio.
Condividi

Potrebbero interessarti

Condominio

Dalla costituzione del condominio alla gestione delle tabelle millesimali, dalle delibere assembleari ai lavori edilizi e ai titoli abilitativi:...

Decreto Salva Casa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024 il Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69 recante “Disposizioni urgenti in materia di...

Nuovo Codice appalti

Un vero e proprio cambio di paradigma, mirato a ristabilire un equilibrio tra la necessità di velocizzare le procedure di appalto e...

Il futuro del lavoro agile

Raffaele Guariniello
Raffaele Guariniello
La Legge 22 maggio 2017, n. 81 sul lavoro agile è messa in discussione dal SSL S1484, approvato in Senato con il titolo “Legge annuale sulle...