Sicurezza sul lavoro

Tre regole per implementare i sistemi di gestione in ambito HSE

I sistemi di gestione si basano sul concetto di miglioramento continuo, sintetizzato nel ciclo PDSA. In pratica, però, come si attua l'implementazione dei sistemi di gestione in ambito HSE?
Condividi
Tre regole per implementare i sistemi di gestione in ambito HSE
Il più recente sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro si chiama ISO 45001. La definizione di sistema di gestione secondo ISO è la seguente: “insieme di elementi correlati o interagenti di un’organizzazione finalizzato a stabilire politiche, obiettivi e processi per conseguire tali obiettivi”. Si tratta dunque del modo in cui una organizzazione si struttura, definendo ruoli ed assegnando responsabilità. Stabilisce le regole per l’interazione tra coloro che ricoprono questi ruoli allo scopo di definire il modus operandi dell’organizzazione stessa, con il fine di raggiungere gli obiettivi che essa stessa si è posta. In sostanza, un sistema formalizzato di processi (come ad esempio gli assessment) e di relazioni che aiuti l’organizzazione a migliorare le proprie prestazioni. I sistemi di gestione si basano sul concetto di miglioramento continuo, sintetizzato nel ciclo PDSA. In pratica, però, come si attua l’implementazione dei sistemi di gestione in ambito HSE? Lo scopriamo in questa nuova puntata del podcast “Il rischio è il mio mestiere”, realizzato da Wolters Kluwer per Teknoring.com, in collaborazione con Storielibere.fm.    
Condividi

Potrebbero interessarti

Condominio

Dalla costituzione del condominio alla gestione delle tabelle millesimali, dalle delibere assembleari ai lavori edilizi e ai titoli abilitativi:...

Decreto Salva Casa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024 il Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69 recante “Disposizioni urgenti in materia di...

Nuovo Codice appalti

Un vero e proprio cambio di paradigma, mirato a ristabilire un equilibrio tra la necessità di velocizzare le procedure di appalto e...

Il futuro del lavoro agile

Raffaele Guariniello
Raffaele Guariniello
La Legge 22 maggio 2017, n. 81 sul lavoro agile è messa in discussione dal SSL S1484, approvato in Senato con il titolo “Legge annuale sulle...