Sicurezza sul lavoro                
            
            La sicurezza al volante secondo un approccio HSE
                
                    I fattori, le variabili e le strategie di prevenzione del rischio legati a questo aspetto della tutela della sicurezza dei lavoratori                
                
                    
        Condividi
    
    
                                                                            Spesso i professionisti come HSE manager o consulenti della sicurezza utilizzano automobili o altri veicoli per lavoro, in quanto è necessario che si rechino presso le sedi aziendali o facciano sopralluoghi. Non solo, vi sono infatti numerose le professioni che richiedono spostamenti e le trasferte lavorative sono un’eventualità insita in diverse realtà. La sicurezza alla guida, quindi, è un aspetto importante e rientra nel merito della sicurezza sul lavoro. Come si gestisce dunque a livello HSE la sicurezza al volante?
In questo episodio del podcast “Il rischio è il mio mestiere”, realizzato da Wolters Kluwer per Teknoring.com, in collaborazione con Storielibere.fm, Antonio Pedna, spiega, anche attraverso aneddoti legati alla sua esperienza di consulente HSE, i fattori, le variabili e le strategie di prevenzione del rischio legati a questo aspetto della tutela della sicurezza dei lavoratori. Un’azienda che decida di affrontare con rigore il tema della sicurezza alla guida potrà vedere migliorare le condizioni di sicurezza anche negli altri aspetti della sua attività. Come si può garantire la sicurezza al volante in ambito lavorativo?                                                                                                                    
                
                                    

