Sicurezza sul lavoro

One HSE è la nuova soluzione digitale per i professionisti della sicurezza sul lavoro e dell’ambiente

Profondità di analisi, focus sulle novità più rilevanti, funzionalità innovative e un sistema intelligente di ricerca: così One HSE fornisce strumenti pratici e servizi personalizzati per HSE Manager, RSPP e consulenti tecnici
Condividi
One HSE è la nuova soluzione digitale per i professionisti della sicurezza sul lavoro e dell’ambiente
Il compito principale che accomuna i professionisti della salute e sicurezza sul lavoro e tutela ambientale è garantire obiettivi e standard HSE, anche energetici, nel pieno rispetto della normativa di settore. Wolters Kluwer da sempre affianca gli operatori del settore nello svolgimento delle attività quotidiane, fornendo loro risposte e soluzioni. Con l’obiettivo di migliorare ancora la qualità del supporto offerto, nasce One HSE, l’innovativa soluzione digitale di Wolters Kluwer, specializzata per l’HSE Management. La nuova soluzione digitale, studiata con il supporto dei maggiori esperti del settore, si pone l’obiettivo di supportare nelle loro attività quotidiane HSE Manager e RSPP, Consulenti HSE, studi tecnici specializzati e organi di controllo della PA tutti responsabili di garantire la compliance normativa e perseguire il miglioramento continuo.

Le 3 aree tematiche e i 5 punti di forza di One HSE

One HSE è organizzata in tre aree tematiche: Sicurezza sul lavoro, Ambiente e Igiene degli alimenti. Ognuna di esse risponde alle esigenze di informazione e aggiornamento normo-tecnico dei professionisti con un approccio agile e intuitivo. Ecco nel dettaglio i temi di ciascuna area. one hse aree tematiche sicurezza sul lavoro ambiente e energia igiene alimentare   Le caratteristiche distintive che rendono One HSE uno strumento di lavoro insostituibile possono essere riassunte in 5 punti di forza.

1. Aggiornamento quotidiano che consente di tenere sempre sotto controllo l’evoluzione normativa

Tutta la normativa – nazionale, comunitaria e regionale – è disponibile nel testo vigente, correlata alla prassi amministrativa e alla giurisprudenza. Completano il quadro normativo-regolamentare l’apparato sanzionatorio e le norme tecniche UNI e CEI.

2. Commenti, approfondimenti tecnici, guide pratiche per risposte veloci e puntuali

Grazie all’integrazione con HSE+, anima premium di Teknoring, l’informazione sull’evoluzione normativa dialoga costantemente con i commenti e gli approfondimenti online ogni giorno, che spiegano le novità e ne analizzano le problematiche applicative. Al quadro normativo e giurisprudenziale si aggiungono numerosi strumenti esplicativi e pratici curati da esperti con competenze specialistiche:
  • articoli e commenti selezionati dalle più autorevoli riviste del settore;
  • approfondimenti tecnici;
  • guide pratiche curate dai migliori esperti del settore;
  • risposte a quesiti;
  • linee guida;
  • adempimenti;
  • check list;
  • procedure;
  • modulistica e schemi di atti;
  • rischi e misure;
  • supporti didattici per corsi di formazione.
L’approccio integrato alla materia di One HSE è stato progettato su misura per l’HSE Management: tiene conto delle indicazioni contenute nelle norme ISO sui sistemi di gestione sicurezza (ISO 45001) e ambiente (ISO 14001) e offre supporti per ciascuno delle fasi di lavoro previste nello schema PDCA (Plan, Do, Check, Act). Si tratta di un metodo di gestione iterativo in quattro fasi utilizzato per il controllo e il miglioramento continuo dei processi e dei prodotti.

3. Le risposte dei maggiori esperti

Il contributo esplicativo e di pratica professionale dei maggiori esperti del settore traduce in indicazioni operative il dettato normativo.

4. Ricerca intelligente e approccio integrato

Gli accurati approfondimenti normativi e tecnici, gli interventi esplicativi degli esperti e gli strumenti pratici a disposizione dei professionisti rendono One HSE un prezioso alleato per garantire la conformità normativa, la gestione consapevole di tutti gli adempimenti, il rispetto delle scadenze e il miglioramento continuo. Le tante informazioni sono di semplice consultazione grazie a un motore di ricerca intelligente, in grado di suggerire i termini da ricercare e di individuare i risultati più pertinenti, funzioni di ricerca specifiche (per estremi e per contenuti operativi), indici di classificazione per argomenti, link ipertestuali e una fitta rete di correlazioni logiche che agevolano la navigazione. One HSE è sempre disponibile e può essere consultato in ogni momento e ovunque perché è ottimizzato per la consultazione in mobilità.

5. COSA CAMBIA: con One HSE novità in evidenza

La sezione COSA CAMBIA, sempre presente in home page, accoglie focus sulle novità di maggiore rilievo e illustra nel dettaglio «cosa cambia» nell’ordinamento con l’introduzione dei nuovi provvedimenti esaminati. Consente agli operatori del settore di essere sempre informati sulle novità di maggiore rilievo e coglierne immediatamente l’impatto. La singola scheda esplicativa del COSA CAMBIA è contestualizzata – nel menu di navigazione – con la guida pratica, i contenuti operativi e gli articoli di rivista che trattano lo stesso argomento, in modo da consentire agli utenti di approfondire facilmente il tema oggetto di modifica. VUOI PROVARLO SUBITO GRATUITAMENTE? CLICCA NEL BOX QUI SOTTO
Condividi

Potrebbero interessarti

Decreto Salva Casa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024 il Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69 recante “Disposizioni urgenti in materia di...

Nuovo Codice appalti

Un vero e proprio cambio di paradigma, mirato a ristabilire un equilibrio tra la necessità di velocizzare le procedure di appalto e...