Sicurezza sul lavoro                
            
            Gallerie e la sicurezza in fondo al tunnel
                
                    Come viene gestita e garantita la sicurezza durante le diverse fasi di progettazione e realizzazione delle gallerie? E' possibile individuare tre regole d'oro per lavorare in sicurezza in questo spazio confinato, con determinate specificità?                
                
                    
        Condividi
    
    
                                
                                                                            Come sono le infrastrutture di comunicazione come le gallerie dall’interno o meglio come vengono costruite? E soprattutto, come viene gestita e garantita la sicurezza durante le diverse fasi di progettazione e realizzazione di un elemento così importante del sistema circolatorio di un paese?
Con la puntata dedicata alle gallerie, si conclude questa seconda parte di viaggio nel mondo della sicurezza sul lavoro. Un viaggio metaforico non solo nello spazio, ma anche nel tempo, in cui Antonio Pedna, forte della sua esperienza di consulente HSE, ha affrontato grandi temi come quello del PNRR, analizzato la sicurezza nei sollevamenti e, infine, ha ripercorso le gallerie più significative della sua carriera di operatore specializzato nella tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e della qualità.
In questo ottavo episodio del podcast “Il rischio è il mio mestiere”, realizzato da Wolters Kluwer per Teknoring.com, in collaborazione con Storielibere.fm, ci si sofferma sulle innovazioni tecnologiche che si sono rivelate validi supporti, non solo per la progettazione ma anche per la sicurezza. Come quella della EPBM, una sigla che sta per Earth Pressure Balance Machine. Questa tecnologia, ci racconta Antonio Pedna è stata sviluppata per eseguire tunnel in terreni soffici, evitando il cedimento dello scavo. Tuttavia, data la novità del momento, non si avevano a disposizione né standard né esperienze consolidate. I protocolli specifici, in collaborazione con medici e professionisti del mondo dei lavori subacquei e offshore, sono stati definiti durante i lavori stessi.
Il cerchio si chiude, dunque: quali sono le tre regole per lavorare in sicurezza nelle gallerie? La prima di certo è la consapevolezza che si sta lavorando in uno spazio confinato, con determinate specificità. Per scoprire le altre non resta che ascoltare la puntata, “Gallerie: la sicurezza in fondo al tunnel”.                                                                                                                    
                
                                    

