Rifiuti

Pronti, partenza, RENTRI

Entra in vigore l'obbligo del sistema di geolocazlizzazione RENTRI e si aprono le iscrizioni. Facciamo il punto prima della partenza effettiva
Condividi
Pronti, partenza, RENTRI
Ultimi dettagli prima della partenza RENTRI: sono ormai imminenti le prime scadenze riguardanti l’operatività. Ma siamo davvero pronti? Facciamo il punto sui principali aspetti, con un focus innanzitutto sull’entrata in vigore dell’obbligo del sistema di geolocalizzazione, sull’apertura della prima finestra per le iscrizioni e sulla disponibilità di modulistica per alcuni soggetti obbligati ad iscriversi.

Iscrizioni aperte prima dell’effettiva partenza del RENTRI

È appena iniziato il primo periodo di iscrizioni al RENTRI che si concluderà il 13 febbraio 2025, ecco allora che si presenta l’occasione opportuna per tornare sul tema Ricordiamo che rientrano, ad esempio, in questa prima tranche enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di 50 dipendenti. Tra i soggetti chiamati ad iscriversi in questo primo periodo vi sono anche i soggetti delegati dai produttori, ipotesi prevista dal decreto ministeriale numero 59 del 2023 che parla proprio di associazioni imprenditoriali rappresentative sul piano nazionale o società di servizi di diretta emanazione delle stesse, ovvero il gestore del servizio di raccolta o del circuito organizzato di raccolta Per questi soggetti è prevista un’apposita sezione e la novità di qualche giorno fa è che è stata definita la modulistica che devono utilizzare al momento dell’iscrizione. Cos’altro è necessario sapere?
Condividi

Potrebbero interessarti

Nuovo Codice appalti

Un vero e proprio cambio di paradigma, mirato a ristabilire un equilibrio tra la necessità di velocizzare le procedure di appalto e...

Condominio

Dalla costituzione del condominio alla gestione delle tabelle millesimali, dalle delibere assembleari ai lavori edilizi e ai titoli abilitativi:...