Rifiuti
Quali sono le prime scadenze in vista per il RENTRI?
Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti: quali le recenti novità? Proviamo a fare chiarezza sugli aspetti fondamentali prima di partire
Condividi

Continua il percorso di avvicinamento all’operatività del RENTRI. A tale proposito è bene ricordare innanzitutto che la prima finestra per le iscrizioni al RENTRI, il registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti, si aprirà il 15 dicembre 2024 e si chiuderà il 13 febbraio 2025: le imprese, dunque devono avere ben presente se sono soggette all’obbligo di iscrizione, e, in caso affermativo, e i termini per procedere all’iscrizione stessa. Ad esempio i soggetti che possono essere delegati dai produttori iniziali di rifiuti sono tenuti ad iscriversi proprio in questa prima finestra temporale.
È importante sottolineare il fatto che i soggetti non obbligati ad iscriversi al RENTRI sono comunque chiamati a conoscere e applicare, almeno in parte, le nuove modalità operative. Penso ad esempio ai nuovi formati che sono stati definiti sia per il registro di carico e scarico che per il formulario.