Rifiuti

Il RENTRI è operativo

Aspetti di carattere operativo da tenere in considerazione vista l'entrata in vigore il 13 febbraio
Condividi
Il RENTRI è operativo dal 13 febbraio 2025, si rendono dunque effettive una serie di novità derivanti dal sistema del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (alcuni aspetti propedeutici li avevamo affrontati in questo articolo). Facciamo insieme il punto su alcuni aspetti da tenere in considerazione e partiamo, innanzitutto, con il ricordare che dal 13 febbraio dovranno essere utilizzati esclusivamente i nuovi modelli per il registro carico/scarico e formulario rifiuti. Quindi tutti i soggetti tenuti alla compilazione di tali documenti, devono fare riferimento, a partire da tale data, ai nuovi formati. In relazione a ciò, facciamo attenzione ad alcuni aspetti pratici:
  • i soggetti tenuti ad iscriversi al RENTRI entro il 13 febbraio, devono aver compilato il registro carico e scarico in formato digitale
  • tutti gli altri soggetti tenuti alla compilazione del registro carico scarico, utilizzeranno il formato cartaceo che avranno scaricato utilizzando i servizi di supporto RENTRI e avranno vidimato presso la camera di commercio.
Come appena ricordato, dal 13 febbraio 2025 non è possibile utilizzare il vecchio formato di registro carico e scarico o formulario. La compilazione del registro in formato digitale può essere effettuata utilizzando i servizi di supporto RENTRI oppure il proprio sistema gestionale (che dovrà garantire l’interoperabilità col RENTRI).

Formulario FIR e altre novità da sapere aspettando il RENTRI

Per quanto riguarda il formulario, FIR,  anche i soggetti non iscritti al RENTRI devonoo utilizzare dal 13 febbraio 2025 il nuovo modello cartaceo, mentre solo dal 13 febbraio 2026 sarà gestito in formato digitale dagli iscritti al RENTRI. A differenza del registro, la vidimazione del formulario avviene fin da subito attraverso il RENTRI. La compilazione del formulario cartaceo potrà avvenire con una delle seguenti modalità:
  • Utilizzando il proprio sistema gestionale OPPURE
  • Utilizzando i servizi di supporto del RENTRI oppure
  • Manualmente
Ma c’è una novità da sapere sul formulario. Ricordiamo inoltre anche che vi sono obblighi che non cambiano per effetto del RENTRI. Cos’altro c’è da sapere? Articolo pubblicato il 27 gennaio 2025, aggiornato il 14 febbraio 2025    
Condividi

Potrebbero interessarti

Nuovo Codice appalti

Un vero e proprio cambio di paradigma, mirato a ristabilire un equilibrio tra la necessità di velocizzare le procedure di appalto e...

Condominio

Dalla costituzione del condominio alla gestione delle tabelle millesimali, dalle delibere assembleari ai lavori edilizi e ai titoli abilitativi:...