Professione
QS World University Ranking: PoliMi sempre in testa fra i migliori atenei italiani
Quali sono le altre italiane in testa alla classifica delle migliori università al mondo?
Condividi

È stata pubblicata la classifica QS World University Ranking sulle migliori università al mondo, tra cui figurano diverse italiane. Per l’anno 2024, con la ventesima edizione del report aggiornato, sono state analizzate ben 1.500 istituzioni in 104 località diverse, mentre per la valutazione sono stati introdotti tre nuovi parametri di valutazione, ovvero: sostenibilità, risultati occupazionali e ricerca internazionale. Un nuovo approccio questo che, di fatto, ha determinato fluttuazioni nelle classifiche universitarie quest’anno.
L’analisi è gestita e pubblicata da QS Quacquarelli Symonds, il principale fornitore mondiale di servizi, analisi e approfondimenti per il settore dell’istruzione superiore.
Ma vediamo cosa dicono i dati.
Quali sono le migliori università italiane al mondo
Le università americane hanno dominato ancora una volta la classifica QS, ma nel complesso si sono distinte anche le italiane. In particolare, tra tutti spicca il Politecnico di Milano, seguito da La Sapienza di Roma (che ha recuperato posizioni rispetto alla precedente classifica) e l’Università di Bologna, che è salita ma si è classificata terza (prima infatti occupava il 167° posto ed era seconda al Politecnico, e questa volta è al 154° ma è stata superata da La Sapienza). Concentrandoci tuttavia sui primi 10 Atenei italiani che si incontrano scorrendo la classifica, conquistano il titolo di migliori Università italiane al mondo secondo QS World University Ranking:- Politecnico di Milano (123° posto in classifica)
- Sapienza Università di Roma (134° posto in classifica)
- Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (154° posto in classifica)
- Università di Padova (219° posto in classifica)
- Politecnico di Torino (252° posto in classifica)
- Università Statale di Milano (276° posto in classifica)
- Università di Napoli – Federico II (335° posto in classifica)
- Università di Pisa (349° posto in classifica)
- Università di Firenze (358° posto in classifica)
- Università di Torino (364° posto in classifica)
Le migliori università al mondo secondo il QS World University Ranking
Dalla prima edizione del QS World University Rankings nel 2004, il settore dell’istruzione superiore ha subito molti cambiamenti. L’approccio dell’analisi, così come la pubblicazione dei risultati della classifica, si è quindi adattato ai tempi. Da qui la necessità di introdurre nuovi parametri di valutazione come la sostenibilità (intesa come sviluppo rispetto alle risorse a disposizione), l’occupabilità e la ricerca internazionale. E tenendo conto dei risultati di questa edizione, che si basano sull’analisi di 17,5 milioni di articoli accademici e sulle opinioni degli esperti, ovvero oltre 240.000 docenti universitari e datori di lavoro, tra le prime dieci Università migliori al mondo (QS World University Rankings 2024 top performer) ci sono:- Massachusetts Institute of Technology (MIT)
- Università di Cambridge
- Università di Oxford
- Università di Harvard
- Università di Stanford
- Imperial College di Londra
- ETH Zurigo – Istituto Federale Svizzero di Tecnologia
- Università Nazionale di Singapore (NUS)
- University College London (UCL)
- Università della California, Berkeley (UCB)