Progettazione e riqualificazione energetica degli edifici
Si terrà a Ferrara il corso di formazione e approfondimento “Progettazione e riqualificazione energetica degli edifici”, che approfondirà il tema dell’intervento sul patrimonio edilizio esistente attraverso l’analisi delle azioni volte al miglioramento delle performance energetiche, ambientali e sismiche, degli investimenti economici e degli aspetti di diagnosi e valutazione che caratterizzano i processi di riqualificazione sostenibile.
Il corso è dedicato ai professionisti del settore edile -architetti, ingegneri, geometri e periti – e ai tecnici delle pubbliche amministrazioni coinvolti nei processi di riqualificazione.
Il corso, diretto dal Prof. Arch. Andrea Rinaldi, con il tutoraggio didattico dell’Arch. Paola Boarin, inizia il 1° marzo per terminare il 28 marzo 2013.
Le lezioni si svolgeranno tutte le settimane nella giornata di venerdì e sabato mattina e, al termine del corso, i partecipanti riceveranno l’attestato di partecipazione. Ai geometri partecipanti, il Collegio di appartenenza riconoscerà 25 crediti formativi.
Il corso è promosso e realizzato dal Consorzio Ferrara Ricerche con il coordinamento scientifico del Centro ricerche Architettura-Energia del Dipartimento di Architettura di Ferrara, la partecipazione del Dipartimento di Ingegneria, il patrocinio del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Ferrara, e in collaborazione con la Piattaforma Costruzioni – Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna (TekneHub e Ciri Edilizia e Costruzioni).


