Professione

Un nuovo look&feel per Teknoring

Esplora il nuovo design di Teknoring per una nuova esperienza di navigazione
Condividi

Teknoring si rinnova per garantire ai nostri lettori un sito sempre più usabile e intuitivo. L’interfaccia rinnovata consente una fruizione ottimale delle notizie, delle guide e delle risorse pubblicate sul portale, la home page è stata completamente ripensata per offrire un accesso rapido e diretto alle sezioni principali del portale, facilitando la ricerca dei contenuti specifici.

La vostra esperienza di utenti è stata al centro della nostra attenzione durante tutto il processo di rinnovamento. La navigazione risulta, infatti, più piacevole e stimolante. Grazie a un menu e un’organizzazione dei contenuti ottimizzati, il portale offre una migliore leggibilità dei testi e una navigazione fluida tra le pagine.

Quali sono i punti di forza del nuovo Teknoring?

La nuova homepage e la nuova struttura del portale danno maggior risalto ai temi di ambiente e sicurezza sul lavoro, esplorati con approccio multidisciplinare e con il supporto anche di contenuti audio.

Nel podcast a cadenza settimanale “L’ambiente è il mio lavoro”, ad esempio, Erica Blasizza, ingegnere chimico e consulente ambientale, si rivolge a chi si occupa di ambiente nelle aziende per raccontare le principali novità che interessano i professionisti del settore: gestione ambientale, esg, circular economy, emissioni in atmosfera, waste management, responsabilità estesa del produttore sono solo alcune delle tematiche di questo podcast.

Sempre in ambito ambiente e sicurezza trovano ampio spazio la tutela del territorio, il rischio idrogeologico, le innovazioni in campo energetico e fonti rinnovabili, ma anche temi di compliance normativa, modelli di gestione e 231, risk management.

L’accesso a HSE+, servizio premium integrato a Teknoring.com, offre ogni giorno approfondimenti dall’approccio pratico sui temi di attualità, realizzati dai migliori esperti del settore.

Edilizia, progettazione e mondo delle costruzioni continuano ad avere un ruolo centrale nell’informazione e nei servizi forniti dalle news, dalle guide operative e dalle soluzioni presenti sul portale, guidando i professionisti tecnici in un mercato in forte evoluzione.

Il pool di oltre 120 autori ed esperti nelle differenti specializzazioni professionali si aggiorna e consolida in maniera costante, per fornire aggiornamenti puntuali e approfonditi.

Navigazione più veloce su tutti i device

Le performance di usabilità del portale sono state migliorate per offrirvi la miglior user experience, ottimizzata per tutti i device, dal desktop al mobile.

Vi invitiamo a esplorare le diverse sezioni, a scoprire le risorse a vostra disposizione e a far parte della nostra community su Facebook e Instagram. Buona navigazione!

Condividi

Potrebbero interessarti

Decreto Salva Casa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024 il Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69 recante “Disposizioni urgenti in materia di...

Nuovo Codice appalti

Un vero e proprio cambio di paradigma, mirato a ristabilire un equilibrio tra la necessità di velocizzare le procedure di appalto e...