Professione

Gare di progettazione, a ottobre mercato in crescita per un 2021 largamente positivo

Il bollettino Oice sulle gare di progettazione: dall’inizio 2021 i bandi pubblicati sono stati 2.904. Rispetto al 2020, +14,5% in numero e +18,2% in valore
Condividi
Gare di progettazione, a ottobre mercato in crescita per un 2021 largamente positivo

Ormai è una certezza: il 2021 per il mercato pubblico della progettazione è un anno di rinascita. E’ quanto emerge dal periodico bollettino pubblicato dall’Osservatorio OICE/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura. Nel mese di ottobre le gare di progettazione sono state 185, per un valore di 120,1 milioni di euro. Dati in forte aumento rispetto a settembre: +11,4% in numero e +146,8% in valore. Più complesso il confronto con ottobre 2020, con un calo del 35,5% in numero ma un incremento del 19,4% in valore. In generale, dall’inizio dell’anno i bandi pubblicati sono stati 2.904, con un valore di 783,9 milioni di euro. Rispetto allo stesso periodo del 2020, si registra un +14,5% in numero e addirittura un +18,2% in valore. Insomma, i leggeri rallentamenti registrati a luglio e agosto non hanno intaccato più di tanto i dati positivi complessivi.

Gare di progettazione internazionali

Importante novità in merito alle gare a livello internazionale. Quelle pubblicate sulla Gazzetta Europea sono state 77. Ebbene, ottobre è il primo mese in cui non si registrano procedure da affidare con il criterio del massimo ribasso. Cresce, inoltre, il peso degli accordi quadro per servizi di progettazione: nel mese sono stati 26 per un valore di 83,4 milioni di euro. In relazione al totale hanno raccolto il 14% del numero dei bandi e il 69,44% del valore complessivo. Altro capitolo, le manifestazioni di interesse per l’affidamento di incarichi per progettazione sotto la soglia dei 140.000 euro pubblicati ad ottobre. In questo caso, sono state 112: il 60,5% del numero totale, con un valore stimato di 6,3 milioni di euro, pari al 5,2% del valore totale. Una in più rispetto a settembre, quando erano state il 66,9% del totale, con un valore stimato in 6,2 milioni di euro, pari al 12,7% del valore generale.

Servizi di ingegneria e architettura

Dati piuttosto altalenanti, invece, per tutti i servizi di ingegneria e architettura. Nel mese di ottobre le gare sono state 378, con un valore di 238,7 milioni di euro. Rispetto a settembre, il numero cresce del 17% e il valore sale del 123,4%. In generale, però, si registra un rallentamento rispetto al mese di ottobre del 2020: le gare sono calate del 39,5% nel numero e del 19% per quanto concerne il valore. Un trend che fa scendere – per la prima volta – in campo negativo i dati aggregati dell’anno. Nei dieci mesi sono state pubblicate 5.092 gare per un valore di 1.785,8 milioni di euro. Il calo, seppur leggero, è dell’1,5% nel numero e dello 0,8% nel valore. In ogni caso, un dato non si smentisce mai: sono sempre i bandi sotto soglia (valore a +11,4%) a sostenere il mercato. In totale, invece, il valore dei bandi sopra soglia cala del 4,3%.

I bandi per appalti integrati

I bandi per appalti integrati rilevati nel mese di ottobre sono stati 42, con valore complessivo dei lavori di 589,5 milioni di euro e con un importo di progettazione stimato in 7,1 milioni di euro. A settembre sono stati 40, con valore complessivo dei lavori di 1.027,7 milioni di euro e con un importo di progettazione stimato in 36,3 milioni di euro. Un dato decisamente in calo rispetto ad agosto, quando i bandi erano stati 48, con valore complessivo dei lavori di 1.472,3 milioni di euro e con un importo dei servizi stimato in 25,2 milioni. Complessivamente, nei dieci mesi del 2021 sono stati pubblicati 455 bandi, con un valore complessivo di 6 miliardi di lavori circa, +21% in numero e -14% in valore, per un valore di progettazione pari a 148,4 milioni di euro. Una crescita dell’11% rispetto allo stesso arco temporale del 2020.

Condividi

Potrebbero interessarti

Condominio

Dalla costituzione del condominio alla gestione delle tabelle millesimali, dalle delibere assembleari ai lavori edilizi e ai titoli abilitativi:...

Decreto Salva Casa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024 il Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69 recante “Disposizioni urgenti in materia di...