Professione

66° Congresso Nazionale Ingegneri pronto a salpare

Per il 66° Congresso Nazionale Ingegneri la base sarà il porto di Genova, dove attraccherà la MSC Poesia, destinata ad ospitare delegati e lavori
Condividi
66° Congresso Nazionale Ingegneri pronto a salpare
L’annuale Congresso Nazionale degli Ingegneri vede sempre più vicina l’edizione 2022 (la sessantaseiesima), che si terrà dal 26 al 29 ottobre 2022. Si tratta di un importante appuntamento che rappresenta anche un ritorno all’incontro in presenza a seguito dell’emergenza epidemiologica del Covid19. Si tratta per definizione di un momento di sintesi del dibattito politico della Categoria e dell’Ingegneria Italiana. Le risoluzioni congressuali verranno poste all’attenzione delle Istituzioni, delle forze politiche e della società civile. L’organizzazione generalmente spetta ad un singolo Ordine provinciale, che ospita l’evento. In questo caso l’evento prevede un grande coinvolgimento di più ordini, e l’organizzazione, il coordinamento e la gestione delle attività compete a FROIL, Federazione Regionale Ordini Ingegneri Liguria. Al lavoro insieme gli ordini di Genova, Savona, Imperia, La Spezia. Questi Ordini, come moltissimi altri sul territorio nazionale, hanno inoltre visto in questa estate 2022 le elezioni del rinnovo dei Consigli.

La sede del Congresso Nazionale Ingegneri

La sede designata del Congresso CNI è una novità, trattandosi di una nave da crociera, in grado pertanto di poter disporre di una grande capacità e di spazi adeguati agli incontri. La nave designata è MSC Poesia, con inizio e conclusione presso il porto di Genova. Da un punto di vista organizzativo la nave da crociera rappresenta una soluzione alternativa che ben si presta a questo tipo di occasione: spesso nelle città di media grandezza non è semplice reperire sale sufficientemente grandi per ospitare gli incontri, e talvolta accade che i partecipanti ad eventi di questa portata debbano pernottare in alberghi collocati in zone non prossime all’evento, con necessità di ulteriori spostamenti. Le moderne navi da crociera dispongono di grandi sale, numerosi spazi comuni e servizi di bordo, oltre alle cabine per il pernottamento. Nel passato recente si è visto più volte, laddove le caratteristiche portuali e logistiche lo permettessero, il vantaggio di poter avere il supporto navale per incrementare la capacità alberghiera di un grande evento: è il caso, ad esempio, dei Giochi Olimpici.

I temi e i partecipanti del Congresso

Il tema del Congresso sarà stabilito dal CNI e sarà di carattere politico per la Categoria e l’Ingegneria italiana ed in sintonia con le problematiche del momento. Il Congresso, il Comitato di Presidenza e l’Assemblea dei Delegati sono presieduti dal Presidente del CNI, che sarà assistito dal Vicepresidente vicario, dal Presidente dell’Ordine Provinciale ospitante il Congresso precedente, dal Presidente della Federazione ospitante il Congresso e dal Presidente dell’Ordine Provinciale che organizzerà il Congresso successivo; i cinque componenti nel loro insieme costituiscono l’Ufficio di Presidenza. La Cena dei Presidenti è in programma a Savona. Gli atti del Congresso Nazionale saranno raccolti a cura e spese del CNI su supporto informatico, che sarà inviato agli Ordini territoriali e resi scaricabili dalla pagina web dedicata.

Congresso Nazionale Ingegneri: chi partecipa

Partecipano al congresso gli Ordini provinciali (con il Presidente e un numero di Delegati prefissato, in base al numero degli iscritti), le Federazioni/consulte regionali degli Ordini, le Fondazioni degli Ordini territoriali, le scuole di formazione, enti e università che, previa richiesta, siano accettati dal CNI, le associazioni di ingegneri invitate dal CNI. In qualità di Osservatori senza diritto di voto potranno inoltre partecipare i Consiglieri degli Ordini Territoriali degli Ingegneri e gli ingegneri iscritti negli Albi Professionali. In qualità di invitati potranno partecipare senza diritto di voto i relatori e le Autorità, i rappresentanti degli enti e delle associazioni che saranno invitati dal Consiglio Nazionale o dall’Ordine Provinciale. Tutte le informazioni e i programmi verranno pubblicati sulla pagina dell’evento.
Condividi

Potrebbero interessarti

Decreto Salva Casa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024 il Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69 recante “Disposizioni urgenti in materia di...

Nuovo Codice appalti

Un vero e proprio cambio di paradigma, mirato a ristabilire un equilibrio tra la necessità di velocizzare le procedure di appalto e...