1 Luglio 2025 I nuovi scenari di rischio: sei parole chiave Antonio Pedna Sei fattori impossibili da ignorare per affrontare con consapevolezza la complessità dei rischi contemporanei
24 Giugno 2025 Dati, sicurezza e KPI, ma i numeri non sono tutto Antonio Pedna Perché ISO 45004 è già una norma fondamentale per chi si occupa di sicurezza sul lavoro
17 Giugno 2025 Quando è l’algoritmo a decidere: l’HSE tra rischio e fiducia Antonio Pedna Siamo sicuri di poterci affidare alle macchine, quando c’è in gioco la sicurezza delle persone?
10 Giugno 2025 Da HSE manager a HSE manager: sicurezza è capire cosa serve per proteggere le persone Antonio Pedna Nella gestione quotidiana della sicurezza, il supporto di soluzioni digitali efficaci è essenziale. Intervista a Gaspare Galasso, Responsabile...
5 Luglio 2023 La sicurezza al volante secondo un approccio HSE Antonio Pedna I fattori, le variabili e le strategie di prevenzione del rischio legati a questo aspetto della tutela della sicurezza dei lavoratori
14 Aprile 2023 Tre regole per implementare i sistemi di gestione in ambito HSE Antonio Pedna I sistemi di gestione si basano sul concetto di miglioramento continuo, sintetizzato nel ciclo PDSA. In pratica, però, come si attua...
13 Dicembre 2022 Una questione di evoluzione: da RSPP a HSE manager Antonio Pedna Antonio Pedna ripercorre la sua evoluzione personale e in parallelo quella della professione dell’esperto e consulente della sicurezza sul lavoro...
5 Dicembre 2022 Le tre regole per svolgere un assessment sulla sicurezza Antonio Pedna Il nostro esperto svela quali sono le tre regole per svolgere un buon assessment efficace. Un particolare mix di elementi umani e competenze tecniche...
2 Maggio 2022 Gallerie e la sicurezza in fondo al tunnel Antonio Pedna Come viene gestita e garantita la sicurezza durante le diverse fasi di progettazione e realizzazione delle gallerie? E' possibile individuare tre...
21 Aprile 2022 Sollevamenti in cantiere: le tre categorie e le tre regole d’oro Antonio Pedna Antonio Pedna ci porta sulla gru a torre, per svelare le tre regole d’oro dei sollevamenti in cantiere, attività emozionante ma ad alto tasso di...
12 Aprile 2022 Alle origini del PNRR: sostenibilità dalla teoria alla pratica Antonio Pedna Nella sesta puntata del podcast “Il rischio è il mio mestiere”, Antonio Pedna rivela come il PNRR si riverbera sulla sicurezza dei lavoratori
4 Aprile 2022 Come si svolge la vita del consulente HSE? Antonio Pedna La seconda stagione del podcast “Il rischio è il mio mestiere”, si apre con un racconto della “Vita da consulente”: come si svolge e come si...
1 Luglio 2021 Le parole dell’HSE: codici e termini del mestiere Antonio Pedna Una radiografia dei termini che si utilizzano nel settore della sicurezza sul lavoro. Alcuni sono d'uso comune con un significato specifico per gli...
7 Giugno 2021 Tecnologie anti-rischio dal mondo: idee semplici, che funzionano Antonio Pedna Antonio Pedna illustra le tecnologie anti-rischio più originali, dallo Zimbabwe al Giappone
8 Maggio 2021 Comunicare la sicurezza sul lavoro fa bene (e costa poco) Antonio Pedna Nel secondo episodio del podcast “Il rischio è il mio mestiere”, Antonio Pedna spiega i vantaggi non solo economici per le aziende che investono...
3 Maggio 2021 Near miss: alla scoperta dei “quasi infortuni” Antonio Pedna Tra storia e cultura della sicurezza, Antonio Pedna spiega perché valutare il rischio potenziale dei near miss è essenziale per un luogo di lavoro...
27 Aprile 2021 Il rischio è il mio mestiere: il podcast di Teknoring Antonio Pedna Antonio Pedna racconta la sicurezza sul lavoro attraverso storie e aneddoti della sua esperienza quotidiana come consulente HSE