Tutela del territorio

23 Ottobre 2025

Opere PNRR e valutazione di impatto ambientale

Andrea Castelli
Andrea Castelli - Avvocato
Marco Loche
Dal Consiglio di Stato una sentenza sul progetto di fattibilità tecnica ed economica della linea ferroviaria AV Salerno-Reggio Calabria.
25 Settembre 2025

Via libera alla promozione delle aree montane

Andrea Castelli
Andrea Castelli - Avvocato
Marco Loche
Entro 90 giorni definiti i criteri per l’individuazione dei Comuni montani e di quelli destinatari delle misure straordinarie di sostegno e valorizzazione.
18 Settembre 2025

Emergenza idrica e utilizzo acque reflue: il MASE traccia i limiti

Andrea Castelli
Andrea Castelli - Avvocato
Marco Loche
Pubblicato sul sito ufficiale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il riscontro all’interpello formulato dalla Autorità idrica pugliese riguarda la possibilità di utilizzo delle acque reflue depurate a scopi antincendio in caso di emergenza idrica.
28 Agosto 2025

Decreto “acque”: che cosa cambia a livello istituzionale

Massimo Medugno
Tiziana Ronchetti - Avvocato
Il D.Lgs. 19 giugno 2025, n. 102, recante disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. 23 febbraio 2023, n. 18, recepisce la Direttiva UE 2020/2184 sulla qualità delle acque destinate al consumo umano. Composto da 25 articoli e 9 allegati, è entrato in vigore il 29 luglio 2025.
1 Agosto 2025

Dalla COP15 Ramsar quattro nuove zone umide italiane

Claudio Bovino
Claudio Bovino
La delegazione italiana presente a Victoria Falls (Zimbabwe), per la Cop15 della Convenzione di Ramsar sulle zone umide (23-31 luglio 2025) torna a casa con l’atto ufficiale di riconoscimento di quattro nuove zone umide nazionali.
23 Luglio 2025

Inquinamento storico e responsabilità: i chiarimenti del Consiglio di Stato

Andrea Castelli
Andrea Castelli - Avvocato
Marco Loche
Con propria sentenza 4 luglio 2025, n. 5765 il Consiglio di Stato, Sez. VI, ha analizzato un caso di inquinamento storico, chiarendo i limiti correlati alle ipotesi di responsabilità e di bonifica ambientale ai sensi degli artt. 242 e 244 del D.Lgs. n. 152/2006.
15 Luglio 2025

Contratti di lungo termine per le rinnovabili e ruolo del GSE

Stefano Setti
Stefano Setti
Sarà sviluppata una piattaforma (MPPA) che verrà gestita dal gestore del mercato elettrico (GME) nell’ambito del mercato elettrico, in coordinamento funzionale con il Mercato a Termine dell’Energia (MTE). Il GSE avrà il ruolo di garante di ultima istanza.