Finanziamenti per energia, territorio e sicurezza ai comuni
Il Ministero dell’interno ha comunicato in GU 3 marzo 2021, n. 53 la pubblicazione del testo integrale del decreto del Ministero dell’interno di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze 23 febbraio 2021, concernente l’assegnazione ai comuni di contributi, per 1.849.343.190,12 euro per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di strade, ponti e viadotti, messa in sicurezza ed efficientamento energetico degli edifici, con precedenza per gli edifici scolastici, e di altre strutture di proprietà dell’ente, per l’anno 2021.
Il testo del provvedimento con i relativi allegati 1, 2 e 3 (dove sono elencati i comuni beneficiari, tra quelli che hanno presentato i progetti lo scorso settembre 2020) è disponibile sul sito nella sezione Dipartimento per gli affari interni e territoriali – Direzione centrale della finanza locale (qui il link).
Le priorità, previste dal decreto del Ministero dell’interno 5 agosto 2020, sono:
- messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico;
- investimenti di messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti;
- investimenti di messa in sicurezza ed efficientamento energetico degli edifici, con precedenza per gli edifici scolastici, e di altre strutture di proprietà dell’ente: adeguamento impiantistico e antincendio; miglioramento sismico; accessibilità e abbattimento barriere architettoniche; efficientamento energetico