Fisco e Tasse

Legge di Bilancio 2020, la guida in 20 punti

Una guida completa da scaricare gratis per capire la nuova legge di Bilancio e orientarsi fra nuovi bonus e incentivi, IMU, TASI e tassazione
Condividi
Legge di Bilancio 2020, la guida in 20 punti

Con l’entrata in vigore della legge di Bilancio 2020, diverse sono state le modifiche in ambito fiscale, ma non solo. Ci si riferisce ai bonus edilizi agli incentivi per l’efficienza energetica, alle nuove misure stabilite in area tributaria, come ad esempio l’unificazione di IMU e TASI e, infine alle modifiche al regime forfetario, che riguardano molto da vicino i professionisti.

È dunque comprensibile come una guida schematica e riassuntiva in 20 punti dei provvedimenti inclusi nella Manovra 2020 possa offrire un supporto per orientarsi nel nuovo panorama fiscale. La guida è stata realizzata da Wolters Kluwer e è scaricabile gratuitamente dal link in fondo a questo articolo.

Ecco, in sintesi alcuni degli aspetti spiegati nella guida, che possono essere di particolare interesse per i professionisti tecnici.

Edilizia: detrazioni e bonus facciate

In ambito progettazione, la legge di Bilancio 2020 ha in sostanza confermato i bonus per l’edilizia. Prevede, infatti, la proroga per l’anno 2020 delle detrazioni spettanti per le spese sostenute per interventi di efficienza energetica, di ristrutturazione edilizia e per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici.

Fra le novità di rilievo, la guida evidenzia l’eliminazione dello sconto in fattura  per ecobonus e sismabonus e l’introduzione del nuovo Bonus facciate, detrazione dall’imposta lorda pari al 90 per cento per interventi sulla facciata esterna degli edifici esistenti.

Ambiente: Plastic Tax e Green New Deal

La tutela ambientale si declina nella legge di Bilancio attraverso diversi provvedimenti. In primis, è stata introdotta la Plastic Tax, imposta sul consumo dei cosiddetti MACSI, manufatti in plastica con singolo impiego, con funzione di contenimento di merci o di prodotti alimentari.

Il Green New Deal, con i fondi destinati alla decarbonizzazione e all’economia circolare, e le misure per viabilità, con la proroga del decreto “Sblocca Italia” e mobilità sostenibile, completano il quadro normativo a supporto della mitigazione dei rischi sul territorio, derivanti dal cambiamento climatico.

IVA, regime forfetario e credito d’imposta

La guida consente di avere un quadro chiaro di tutte le novità inserite nella Legge di Bilancio in ambito fiscale e a sostegno delle imprese. Fra queste, lo stop agli aumenti delle aliquote IVA per il 2020, le modifiche al regime forfetario, l’abrogazione della flat tax. Di rilievo è anche l’estensione fino al 31 dicembre 2020 del periodo di vigenza del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno e in zone colpite da sisma.

Per avere un quadro chiaro e schematico di tutte le novità inserite nella Legge di Bilancio 2020:

SCARICA LA GUIDA COMPLETA SULLA LEGGE DI BILANCIO 2020 OFFERTA DA One FISCALE

 

Condividi

Potrebbero interessarti

Condominio

Dalla costituzione del condominio alla gestione delle tabelle millesimali, dalle delibere assembleari ai lavori edilizi e ai titoli abilitativi:...

Decreto Salva Casa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024 il Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69 recante “Disposizioni urgenti in materia di...