Innovazione

Pubblicato il Regolamento AGID per la digitalizzazione della PA

L'Agenzia per l'Italia Digitale ha pubblicato il regolamento per le infrastrutture digitali della PA. Ecco gli obiettivi e le specifiche da rispettare
Condividi
Pubblicato il Regolamento AGID per la digitalizzazione della PA

Il Regolamento AGID sbarca in GU. Nella Gazzetta ufficiale del 25 gennaio 2022, n. 19 è stato pubblicato il comunicato inerente l’approvazione della determinazione n. 628/2021, concernente l’adozione del «Regolamento recante i livelli minimi di sicurezza, capacità elaborativa, risparmio energetico e affidabilità delle infrastrutture digitali per la PA e le caratteristiche di qualità, sicurezza, performance e scalabilità, portabilità dei servizi cloud per la pubblica amministrazione, le modalità di migrazione, nonché le modalità di qualificazione dei servizi cloud per la pubblica amministrazione».

Regolamento AGID, le finalità

Le finalità del Regolamento AGID, come stabilito dall’articolo 2, sono:

  • stabilire i livelli minimi di sicurezza, capacità elaborativa, risparmio energetico e affidabilità delle infrastrutture digitali per la pubblica amministrazione;
  • definire le caratteristiche di qualità, di sicurezza, di performance e scalabilità, interoperabilità, portabilità dei servizi cloud per la pubblica amministrazione;
  • individuare i termini e le modalità con cui le amministrazioni devono effettuare le migrazioni, stabilendo il processo e le modalità per la classificazione dei dati e dei servizi digitali;
  • individuare le modalità del procedimento di qualificazione dei servizi cloud per la pubblica amministrazione.
Il Regolamento è suddiviso nei seguenti capi:
  • Capo I – Disposizioni di carattere generale
  • CAPO II – Elenco, caratterizzazione e classificazione dei dati e dei servizi della pubblica amministrazione
  • CAPO III – Livelli minimi delle infrastrutture digitali e caratteristiche dei servizi cloud per la pubblica amministrazione
  • CAPO IV – Migrazione dei dati e dei servizi della pubblica amministrazione
  • CAPO V – Qualificazione dei servizi cloud per la pubblica amministrazione

Entrata in vigore

Il Regolamento entrerà in vigore al termine del periodo di status quo conseguente alla notifica alla Commissione europea ai sensi della Direttiva (UE) n. 2015/1535.

Fino all’entrata in vigore dei decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri di cui all’art. 17, c. 5, del decreto-legge 14 giugno 2021, n. 82, convertito, con modificazioni, legge 4 agosto 2021, n. 109, restano ferme le attività per la qualificazione dei servizi cloud delle pubbliche amministrazioni svolte da AgID.

Condividi

Potrebbero interessarti

Condominio

Dalla costituzione del condominio alla gestione delle tabelle millesimali, dalle delibere assembleari ai lavori edilizi e ai titoli abilitativi:...

Decreto Salva Casa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024 il Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69 recante “Disposizioni urgenti in materia di...