Sicurezza sul lavoro

Tecnologie anti-rischio dal mondo: idee semplici, che funzionano

Antonio Pedna illustra le tecnologie anti-rischio più originali, dallo Zimbabwe al Giappone
Condividi
Tecnologie anti-rischio dal mondo: idee semplici, che funzionano
Eccoci al terzo episodio del podcast “Il rischio è il mio mestiere”, realizzato da Wolters Kluwer per Teknoring.com, in collaborazione con Storielibere.fm. Qui, Antonio Pedna si focalizza sulle tecnologie anti-rischio. Cosa vuol dire? Dopo aver parlato dell’importanza della comunicazione in ambito di Sicurezza sul lavoro e dopo esserci soffermati sui “near miss“, l’autore condivide con noi la sua esperienza internazionale, che gli consente di avere un punto di vista unico in questo campo e può fornire spunti talvolta incredibili. I “Toolbox Talks” e le Job Safety Analysis, ad esempio, ma anche il sistema “kiken-yochi”, un nome misterioso che nasconde una pratica nipponica di grande intelligenza. In questo episodio Antonio Pedna ci porta in giro per il mondo alla scoperta delle tecnologie anti-rischio più originali, dallo Zimbabwe al Giappone.          
Condividi

Potrebbero interessarti

Condominio

Dalla costituzione del condominio alla gestione delle tabelle millesimali, dalle delibere assembleari ai lavori edilizi e ai titoli abilitativi:...

Decreto Salva Casa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024 il Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69 recante “Disposizioni urgenti in materia di...