Sicurezza sul lavoro

Le tre regole per svolgere un assessment sulla sicurezza

Il nostro esperto svela quali sono le tre regole per svolgere un buon assessment efficace. Un particolare mix di elementi umani e competenze tecniche può rendere un esperto HSE un vero nerd della sicurezza
Condividi
Le tre regole per svolgere un assessment sulla sicurezza
La cultura della sicurezza, pur sembrando un concetto astratto, poggia su concrete basi fatte di attività, gesti, competenze tecniche e osservazioni del modo di lavorare in un determinato luogo. Come afferma Antonio Pedna, essa è lo strumento necessario per organizzare, in maniera sistematica la prevenzione e la protezione dei lavoratori dai rischi che possono incontrare sul luogo di lavoro. “Noi nerd della sicurezza con il pallino per la cultura” è il nono episodio del podcastIl rischio è il mio mestiere”, realizzato da Wolters Kluwer per Teknoring.com, in collaborazione con Storielibere.fm, in cui il nostro autore condivide il racconto di una sua recente esperienza in qualità di esperto HSE in Asia, dove ha partecipato insieme a professionisti di altre nazionalità ad una valutazione del livello di cultura della sicurezza di un importante progetto di sviluppo.

Cosa ci insegna sulla cultura della sicurezza?

Dopo aver spiegato dove realmente nasce e quale organizzazione ha elaborato il Safety Culture Maturity Model, SCMM, Antonio Pedna illustra i parametri di valutazione della cultura della sicurezza in un’azienda. Chi segue questo podcast dagli inizi penserà di aver imparato tutto o quasi dal nostro esperto, ma si sbaglia. Sì, perché in questo episodio apprendiamo nuovi termini che corrispondono ad attività ben precise. Qual è ad esempio la differenza tra un audit e un assessment? E cosa rende diverso un report da un debrief? In cosa consiste un safety moment e cosa sono i quick wins o i focus groups. Perché è essenziale la contaminazione culturale e professionale? Queste sono solo alcune delle domande a cui troverete risposta in questa nuova puntata.

Le tre regole per un buon assessment

Il nostro esperto ci svela, soprattutto, quali sono le tre regole per svolgere un assessment efficace, in cui l’elemento umano o soggettivo si mescola a competenze tecniche: questo particolare mix di elementi può rendere un esperto HSE un vero nerd della sicurezza.
Condividi

Potrebbero interessarti

Condominio

Dalla costituzione del condominio alla gestione delle tabelle millesimali, dalle delibere assembleari ai lavori edilizi e ai titoli abilitativi:...

Decreto Salva Casa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024 il Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69 recante “Disposizioni urgenti in materia di...

Il futuro del lavoro agile

Raffaele Guariniello
Raffaele Guariniello
La Legge 22 maggio 2017, n. 81 sul lavoro agile è messa in discussione dal SSL S1484, approvato in Senato con il titolo “Legge annuale sulle...