Modelli e strategie

PNRR, ricostituito il Comitato Borghi per la definizione dei progetti

Alla valorizzazione dei borghi sono destinati 1 mld di euro. Franceschini: sono luoghi importanti e unici del nostro Paese
Condividi
PNRR, ricostituito il Comitato Borghi per la definizione dei progetti

Rinasce il Comitato Borghi del Ministero della Cultura in vista dello stanziamento di 1 miliardo di euro del PNRR. L’organo permanente sarà funzionale alla realizzazione del progetto di valorizzazione dei borghi e delle aree interne contenute nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Ma non solo. Avrà anche il compito- come dichiarato dal Ministro della Cultura, Dario Franceschini, intervenendo alla prima riunione del Comitato- di “definire le strategie per la valorizzazione di questi luoghi così importanti e unici del nostro Paese”.

pnrr italia sfondo verde

No ai finanziamenti a pioggia

“Nel PNRR – ha aggiunto il Ministro – i borghi hanno un ruolo centrale e un finanziamento unico nella storia pari ad un miliardo di euro. Adesso bisogna correre – ha esortato – ma dobbiamo indicare una strada: ‘no’ a finanziamenti a pioggia, vogliamo progetti che dimostrino che se si interviene concretamente su un piccolo borgo lo si può ripopolare e rigenerare costruendogli una vocazione”.  “L’obiettivo – ha concluso Franceschini – è quello di creare occupazione attraverso progetti di rigenerazione culturale, sociale ed economica. Regioni, Comuni, mondo associativo e imprese sono e saranno protagonisti in questo percorso”.

La ripartizione delle risorse per i borghi italiani

La Missione ‘Digitalizzazione, Innovazione, Competitività e Cultura’ del PNRR contiene infatti il ‘Piano per migliorare l’attrattività dei borghi’ a cui son odestinati 1,020 mld di euro. Il Piano prevede la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e legato alle tradizioni caratteristico dei borghi italiani.  Non c’è ancora però un’indicazione ufficiale del Ministero della Cultura sulle modalità di attuazione.

Condividi

Potrebbero interessarti

Decreto Salva Casa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024 il Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69 recante “Disposizioni urgenti in materia di...

Nuovo Codice appalti

Un vero e proprio cambio di paradigma, mirato a ristabilire un equilibrio tra la necessità di velocizzare le procedure di appalto e...