Modelli e strategie
Due diligence: una novità normativa che interessa molti soggetti
Pubblicata a luglio la direttiva sul dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità: di cosa si tratta e quali sono i soggetti interessati?
Condividi
A luglio è stata pubblicata la direttiva sulla Due diligence, che regola appunto il dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità. Proviamo a fare chiarezza: di cosa si tratta e quali sono i soggetti interessati?
Volendo analizzare la direttiva sul dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità, è importante fare chiarezza, innanzitutto, sulla finalità di tale normativa anche alla luce del fatto che negli ultimi anni sono state emesse in Unione Europea diverse norme che pongono l’attenzione sullo sviluppo sostenibile e sulla sostenibilità delle organizzazioni. Si pensi, innanzitutto, alla direttiva di dicembre 2022 che modifica in misura rilevante il tema della rendicontazione societaria di sostenibilità e al correlato regolamento del 2023 che disciplina i principi europei di rendicontazione di sostenibilità.
Va sottolineato che, a differenza della normativa europea, che ha come obiettivo la promozione della sostenibilità attraverso la comunicazione di dati e informazioni, questa direttiva impone alle imprese obblighi in termini di misure e azioni da attuare per garantire il rispetto dei diritti umani e ambientali.
Le norme stabilite dalla direttiva Due Diligence
Vediamo meglio di cosa si tratta: la direttiva Due Diligence stabilisce norme che riguardano:- obblighi rispetto agli impatti negativi sui diritti umani e agli impatti ambientali negativi, siano essi effettivi o potenziali, che incombono alle società nell’ambito delle proprie attività, delle attività delle loro filiazioni e delle attività svolte dai loro partner commerciali nelle catene di attività di tali società;
- responsabilità delle violazioni di tali obblighi;
- obblighi che incombono sulle società di adottare e attuare un piano di transizione per la mitigazione dei cambiamenti climatici.

