Professione
Superbonus, 10 milioni per assumere professionisti tecnici nei Comuni
Assunzioni a tempo determinato per far funzionare il Superbonus: ci sono i fondi ma manca tutto il resto. E la crisi di governo non aiuta
Condividi
Ingegneri, architetti, geometri: professionisti tecnici cercasi per far funzionare il Superbonus e non paralizzare l’attività burocratica della Pubblica amministrazione, in questo caso specifico i Comuni. La Legge di Bilancio per l’anno 2021 – spiega una nota del Mise – ha istituito presso il Ministero dello Sviluppo Economico un fondo, con dotazione pari a 10 milioni di euro, allo scopo di potenziare gli uffici dei Comuni che si occupano delle gestione dei servizi connessi all’erogazione del Superbonus al 110%, con l’assunzione a tempo determinato e per l’anno in corso di personale tecnico. Professionisti che dovranno districarsi tra migliaia di pratiche e domande dei cittadini (e degli addetti ai lavori), perché non è davvero possibile spiegare tutto attraverso un sito governativo.


