Come sta cambiando il settore delle Costruzioni con l’innovazione e la digitalizzazione?
                                La digitalizzazione sta cambiando e cambierà sempre più radicalmente il volto del settore delle costruzioni e, data la rapidità degli sviluppi tecnologici, le aziende dovranno necessariamente reagire per non rimanere indietro. Forum Ingegneria 4.0, arrivato quest’anno alla seconda edizione dopo l’edizione del 2021, si svolgerà sia in live streaming, sia in presenza in un luogo d’eccezione e in linea con il concept dell’evento, il Campus H-Farm, il polo d’innovazione più grande d’Europa.
Il Forum Ingegneria 4.0 risponde alla necessità di confronto fra i vari top players del settore delle costruzioni, CEO e Direttori delle più importanti società d’ingegneria in Italia, sul tema delle innovazioni digitali: la rivoluzione 4.0 con le sue tecnologie, nuovi strumenti e concetti coinvolgono i reparti delle Infrastrutture e delle Costruzioni e, trasversalmente, anche l’aspetto dello Human Factor con l’innovazione dei processi aziendali.
I temi del Forum Ingegneria 4.0 e come iscriversi
Il prossimo 20 maggio 2022, 15 Top Talkers si confronteranno su tecnologie, strumenti e nuovi concetti che stanno rivoluzionando il settore AEC (Architecture, Engineering & Construction). La giornata si articolerà con l’approfondimento di tre temi principali:
- Innovazione e digitalizzazione delle infrastrutture
 - Sostenibilità ed economia circolare delle costruzioni
 - Human factor, risorse umane e organizzazione del lavoro nel settore delle costruzioni
 
L’evento, organizzato da CSPFea e FEA Engineering, è gratuito e quest’anno darà la possibilità di partecipare di persona in una location speciale come H-FARM, il polo d’innovazione più grande e importante d’Europa. Per chi non potrà partecipare di persona, rimane la possibilità di partecipare in live streaming.
Per iscriversi, visitare il sito web dell’evento e sottoscrivere il form d’iscrizione.