Ingegneria

Terremoto a Ischia, le immagini dei primi rilievi degli ingegneri agibilitatori

La gallery con le prime immagini dei rilievi di agibilità in corso ad opera dei tecnici della Rete Ingegneri Ipe - Nucleo Emergenza Sismica, appartenenti all'Associazione nazionale degli ingegneri per le emergenze
Condividi
Terremoto a Ischia, le immagini dei primi rilievi degli ingegneri agibilitatori
Sono partiti già dal 24 agosto scorso a Ischia i sopralluoghi di agibilità post sisma sugli edifici danneggiati dalle scosse verificatesi il 21 agosto 2017, che – come è noto – hanno causato anche vittime e feriti. Sul campo sono attivi i tecnici della Rete Ingegneri Ipe – Nucleo Emergenza Sismica, appartenenti all’Associazione Ipe (Ingegneri per la prevenzione e le emergenze, braccio operativo Consiglio nazionale ingegneri e, in questo caso, provenienti dagli ordini provinciali campani (tra le prime squadre, quelle di Caserta, Napoli, Benevento, Salerno – il coordinamento dell’attività in questione è regionale). Molti di questi tecnici volontari già attivi hanno partecipato anche alle attività di sopralluogo sui territori colpiti dal sisma del Centro Italia del 24 agosto e del 30 ottobre 2016 (c’eravamo anche noi e abbiamo documentato qui le loro campagne di rilievo). Cliccando di seguito potete vedere le prime immagini che ci hanno inviato dai luoghi colpiti dal sisma. Queste in particolare attivano da Isola D’Ischia. Vi terremo aggiornati.

Photogallery

Leggi anche: Nucleo tecnico nazionale: com’è fatta la scheda di rilievo Aedes per gli edifici ordinari
Condividi

Potrebbero interessarti

Condominio

Dalla costituzione del condominio alla gestione delle tabelle millesimali, dalle delibere assembleari ai lavori edilizi e ai titoli abilitativi:...

Decreto Salva Casa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024 il Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69 recante “Disposizioni urgenti in materia di...