Immobiliare

Superbonus, la detrazione non vale per le parrocchie

Gli enti religiosi possono usufruire dell'agevolazione fiscale solo se rivestono la qualifica di Onlus, OdV o APS
Condividi
Superbonus, la detrazione non vale per le parrocchie
Così come previsto ad opera dell’art. 119, comma 9, lettera d-bis, del c.d. Decreto Rilancio (D.L. 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modifiche dalla Legge 17 luglio 2020, n. 77), il Superbonus torna applicabile anche con riferimento agli interventi effettuati da Onlus, OdV e Aps, sempre che tali enti siano iscritti ai relativi registri. Inoltre, per tali contribuenti, il beneficio del Superbonus spetta per tutti gli interventi agevolabili, indipendentemente dalla categoria catastale e dalla destinazione dell’immobile oggetto degli interventi stessi, ferma restando la necessità che gli interventi ammessi al Superbonus siano effettuati sull’intero edificio o sulle singole unità immobiliari.

Superbonus agli enti religiosi solo se onlus, odv e aps

Ciò premesso, l’Agenzia delle Entrate con la Risposta ad interpello n. 14 del 7 gennaio 2020 ha chiarito che, in considerazione del fatto che la disposizione normativa non indica espressamente tra i soggetti beneficiari del Superbonus gli enti religiosi, tali soggetti potranno beneficiare dell’incentivo in esame solo nel caso in cui gli stessi rientrino anche tra i soggetti di cui alla citata lettera d-bis) del comma 9 del Decreto Rilancio. Va da sé che possono beneficiare del Superbonus:
  • le Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus), di cui all’art. 10 del D.Lgs. 4 dicembre 1997, n. 460;
  • le Organizzazioni di volontariato (OdV) iscritte nei registri di cui alla Legge 11 agosto 1991, n. 266;
  • le Associazioni di promozione sociale (APS) iscritte nei registri nazionali, regionali e delle provincie autonome di Trento e di Bolzano previsti dall’art. 7 della Legge 7 dicembre 2000, n. 383.

In alternativa, parti comuni del condominio

L’Agenzia delle Entrate ha precisato, inoltre, che qualora l’ente religioso non rivesta anche la qualifica di Onlus, OdV o APS, sarà possibile usufruire del Superbonus solo per le spese sostenute per gli interventi realizzati sulle parti comuni degli edifici in condominio, sempre che l’ente medesimo partecipi alla ripartizione delle spese in qualità di condomino.
Condividi

Potrebbero interessarti

Decreto Salva Casa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024 il Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69 recante “Disposizioni urgenti in materia di...

Nuovo Codice appalti

Un vero e proprio cambio di paradigma, mirato a ristabilire un equilibrio tra la necessità di velocizzare le procedure di appalto e...