Fisco e Tasse

Ecobonus e Superbonus 110%, Enea lancia l’assistente virtuale

Sul sito Enea disponibile Virgilio, il chatbot che risponde alle domande più frequenti inerenti l’accesso alle agevolazioni fiscali
Condividi
Ecobonus e Superbonus 110%, Enea lancia l’assistente virtuale

Vista la mole di dubbi, e quindi di domande, che assillano i contribuenti per poter accedere alle agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici, l’Enea ha deciso di lanciare un assistente virtuale. Il chatbot si chiama Virgilio e utilizza le potenzialità dell’intelligenza artificiale per fornire, in tempo reale, le informazioni richieste.

Virgilio, chatbot per Ecobonus e Superbonus 110%

Per ricevere assistenza è necessario innanzitutto selezionare, dal sito Enea, le pagine dedicare alle due detrazioni, Ecobonus e Superbonus 110%:

  • detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, ex-legge 296/2006, art.14 Dl 63/ 2013 e s.m.i.
  • detrazioni fiscali per interventi di efficienza energetica, ai sensi dell’art. 119 dl 34/2020 e sm.i.

La chatbot comincia sulla definizione del soggetto richiedente. Si passa poi alle domande più di dettaglio.

Giorno dopo giorno, domanda dopo domanda, Virgilio imparerà a interagire meglio con gli utenti, acquisendo nuove conoscenze proprio dai quesiti che gli verranno posti e dalle interazioni attivate.

  Approfondisci la tematica su HSE+

Scadenza per inviare i dati all’Enea

Si ricorda che il termine per l’invio all’Enea dei dati relativi agli interventi di efficienza energetica con fine lavori nel 2021 che possono beneficiare delle detrazioni fiscali è di 90 giorni dalla data di fine lavori. Per tutti gli interventi conclusi tra il 1° gennaio 2021 e il 25 gennaio 2021, il termine di 90 giorni decorre dal 25 gennaio 2021.

Condividi

Potrebbero interessarti

Condominio

Dalla costituzione del condominio alla gestione delle tabelle millesimali, dalle delibere assembleari ai lavori edilizi e ai titoli abilitativi:...

Decreto Salva Casa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024 il Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69 recante “Disposizioni urgenti in materia di...