Immobiliare

Ecobonus, l’elenco degli interventi e delle detrazioni

L'Enea ha pubblicato on line l'elenco degli interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti ammessi alla detrazione fiscale Ecobonus 2021
Condividi
Ecobonus, l’elenco degli interventi e delle detrazioni
L’Enea ha pubblicato on line l’elenco degli interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti ammessi alla detrazione fiscale Ecobonus 2021. La tabella si riferisce alle condizioni d’accesso previste per il 2020, modificate dalla L77/2020, sintetizza gli interventi incentivabili con gli Ecobonus e le rispettive aliquote di detrazione.

Condizioni di accesso all’Ecobonus

 Componenti e tecnologie      Aliquota di detrazione                                            
 
serramenti e infissi schermature solari caldaie a biomassa caldaie a condensazione classe A 50%
riqualificazione globale dell’edificio caldaie condensazione classe A+ sistema termoregolazione evoluto generatori di aria calda a condensazione pompe di calore scaldacqua a pdc coibentazione involucro collettori solari generatori ibridi sistemi di building automation microcogeneratori 65%
interventi su parti comuni dei condomini (coibentazione involucro con superficie interessata > 25% superficie disperdente) 70%
interventi su parti comuni dei condomini (coibentazione involucro con superficie interessata > 25% superficie disperdente + qualità media dell’involucro) 75%
interventi su parti comuni dei condomini (coibentazione involucro con superficie interessata > 25% superficie disperdente + riduzione 1 classe rischio sismico) 80%
interventi su parti comuni dei condomini (coibentazione involucro con superficie interessata > 25% superficie disperdente + riduzione 2 o più classi rischio sismico) 85%
bonus facciate (interventi influenti dal punto di vista termico o che interessino l’intonaco per oltre il 10% della superficie disperdente complessiva totale dell’edificio) 90%
 
Condividi

Potrebbero interessarti

Decreto Salva Casa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024 il Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69 recante “Disposizioni urgenti in materia di...

Nuovo Codice appalti

Un vero e proprio cambio di paradigma, mirato a ristabilire un equilibrio tra la necessità di velocizzare le procedure di appalto e...