Immobiliare

Agevolazioni prima casa, cosa succede in caso di acquisto all’estero?

Agenzia Entrate: in caso di vendita di un immobile acquistato con i benefici “prima casa” prima dei cinque anni l'agevolazione decade
Condividi
Agevolazioni prima casa, cosa succede in caso di acquisto all’estero?
Se vendo limmobile che ho acquistato in Italia due anni fa con le agevolazioni “prima casa” e ne acquisto uno all’estero, dove intendo trasferirmi, dovrò restituire le somme risparmiate con il primo acquisto, relative all’imposta di registro? Questo è il quesito posto su Fisco Oggi, a cui l’Agenzia delle Entrate ha risposto nei seguenti termini.

Vendita dell’immobile acquistato con l’agevolazione prima casa

Quando si vende un immobile acquistato con i benefici “prima casa”, prima che siano trascorsi cinque anni dal suo acquisto, si decade dalle agevolazioni usufruite e sono dovute le imposte di registro, ipotecaria e catastale nella misura ordinaria, oltre alla sanzione del 30% delle stesse imposte. Per non incorrere nella decadenza è necessario acquistare, entro un anno, un altro immobile da adibire a propria abitazione principale.

E in caso di nuovo acquisto all’estero?

Questa disposizione vale anche quando il nuovo immobile che si acquista si trova in uno Stato estero. A condizione che sussistano strumenti di cooperazione amministrativa che consentono di verificare che effettivamente l’immobile acquistato sia stato adibito a dimora abituale (circolare n. 31/2010). Ovviamente, il contribuente dovrà dimostrare che:
  • il riacquisto dell’immobile all’estero è stato effettuato entro un anno dalla vendita dell’immobile in Italia (producendo, per esempio, copia del rogito notarile);
  • la nuova abitazione è destinata a dimora abituale (fornendo documentazione idonea come, per esempio, fatture di fornitura di luce, acqua o gas intestate allo stesso contribuente).
Il quesito
Condividi

Potrebbero interessarti

Condominio

Dalla costituzione del condominio alla gestione delle tabelle millesimali, dalle delibere assembleari ai lavori edilizi e ai titoli abilitativi:...

Decreto Salva Casa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024 il Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69 recante “Disposizioni urgenti in materia di...